Innovazione

Oracle denuncia Google. Al via una enorme battaglia legale su Android!

Android si "ispira" a Java.

Nelle ultime ore si susseguono incessantemente gli aggiornamenti sulla battaglia legale fra Oracle e Google riguardo a un probabilissimo caso di copia di alcuni files sorgenti Java utilizzati nella fase di sviluppo di Android. Che il sistema operativo mobile di casa Google si ispiri tecnicamente a Java, e in particolare alla sua Virtual Machine, non è certo una novità. Ma oggi Oracle, nuova proprietaria di Sun Microsystems e quindi anche di Java, ha portato in tribunale ben 43 di questi files come prove concrete di plagio.

Chi ha letto i dettagli del caso è pronto però a giurare che questi files siano solo relativi alla fase di testing e non abbiano un ruolo di primaria importanza nel funzionamento di Android. Anzi, probabilmente non si troveranno mai all'interno di un dispositivo mobile in vendita nei negozi, o saranno già stati rimossi. Quel che importa a Oracle e Google però è che dal punto di vista della legge sul copyright statunitense non faccia alcuna differenza quale sia l'impiego del codice copiato, o sotto quale licenza venga redistribuito. Si tratta comunque di copia, e come tale viene punita severamente.

E qui sta il punto cruciale della vicenda: Oracle potrebbe addiritture pensare di richiedere in tribunale una royalty per ogni device Android venduto! Si tratta di una prospettiva complicata per Google, al quale potrebbe convenire accordarsi al più presto con Oracle prima di giungere a una - sicuramente lontana, ma economicamente pesante - sentenza.

24 gennaio 2011 Raffaele Camoriano
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us