Innovazione

Opera Mini segna oltre 100 milioni di utenti al mese

100 milioni di utenti al mese.

La società norvegese Opera Software sta riscuotendo un successo mai ottenuto ma sempre desiderato, soprattutto dopo il lancio dei due nuovi browser Opera Mobile 11 e Opera Mini 6.

Entrambi lanciati alla fine dello scorso Marzo hanno riscosso uno share pazzesco, in special modo Opera Mini 6 destinato agli smartphone BlackBerry, Android e Symbian 60 dotati di supporto JavaME.

Tra le novità introdotte rispetto alla precedente versione si può notare un significativo aumento della velocità, la possibilità di condividere i contenuti sui social network e, maggiormente interessante, l’ottimizzazione per la visualizzazione sui tablet. Non ultimo il motore grafico che risiede sui server della software house così da ridurre sensibilmente i tempi di caricamento.

Il successo di un prodotto, lo sappiamo tutti, viene calcolato contando la quantità di utenti che lo scelgono e, il successo di Opera è possibile quantificarlo con 100 milioni di utenti mensili.

Secondo le statistiche Opera Mini è il browser più usato su dispositivi mobili a differenza della versione desktop la cui presenza è davvero ridotta.

Altro dato molto interessante è la quantità di pagine visualizzate: 2 miliardi di pagine ogni giorno circa il doppio rispetto alla registrazione effettuata lo scorso luglio.

L’aumento vertiginoso delle pagine visualizzate segna una crescita esponenziale dell’uso di Opera e secondo la software house questo potrebbe essere solo l’inizio!

Le migliori App per iPhone:

8 aprile 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us