Innovazione

Oggi è il gran giorno del Samsung Galaxy S3 mini

Oggi la presentazione a Berlino.

di
Samsung prova a rubare spazio alle concorrenti nel settore degli smartphone da 4 pollici - quello dell’iPhone 5, per intendersi - presentando oggi il suo Galaxy S3 mini. Il fratellino minore del Galaxy S3 avrà una risoluzione WVGA, processore dual-core da 1 GHz, 1 GB di RAM e 16 GB di memoria interna.

"Qualcuno potrebbe definirlo uno smartphone di fascia bassa, noi preferiamo chiamarlo mini"

Tutti a Berlino

Samsung Galaxy S3 mini

celeberrimo Galaxy S3

Non così grande - A guardare le caratteristiche tecniche, anch’esse trapelate misteriosamente 24 ore prima della presentazione ufficiale, però non sembra che ci si trovi di fronte un “gigante” della telefonia moderna. Almeno sulla carta, infatti, le caratteristiche del Galaxy S3 mini sono piuttosto modeste. Avrà uno schermo Super AMOLED da 4 pollici con risoluzione WVGA (più o meno la stessa del Galaxy S), processore ST-Ericsson U8420 dual-core da 1 GHz, 1 GB di RAM e memoria da 8 GB (espandibile tramite scheda microSD). La fotocamera posteriore sarà da 5 Megapixel con flash led, mentre la frontale avrà risoluzione VGA. Niente connettività 4G-LTE, ma una semplice UMTS, WiFi dual band e batteria da 1500mAh. Il prezzo dovrebbe aggirarsi attorno ai 400 euro. Non poco.

Conferme - Nonostante ormai fosse tecnicamente una non-notizia, JK Shin, capo della divisione Mobile Communication di Samsung, ha voluto ufficializzare la presentazione del nuovo smartphone. «In Europa c’è una grande richiesta di cellulari con schermo da 4 pollici. Qualcuno potrebbe definirlo uno smartphone entry-level, noi preferiamo chiamarlo mini». Alla fine, è una questione di gusti personali. Però, se vogliamo spaccare il capelli in "4", qualcosa di interessante nelle dichiarazioni di Shin c’è: il Galaxy S3 mini è fatto appositamente per ritagliarsi una cospicua fetta di mercato nel settore degli smartphone in quella fascia di schermo. Ovvero quella dell’iPhone 5. Magari sulle prestazioni non ci sarà competizione, ma se qualcuno vuole un buon cellulare a un prezzo accettabile, il Galaxy S3 mini potrebbe essere quello che cerca. (sp)

Samsung Galaxy S III sfila in passerella

11 ottobre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us