Innovazione

Office per iOS diventa sempre più una realtà

Nuove prove di una versione per i gioielli Apple.

Le indiscrezioni aumentano, ma stavolta la prova che Microsoft stia programmando una versione di Office per iOS è concreta e arriva direttamente dal sito per le offerte di lavoro dell’azienda di Redmond.

"Un cambio di direzione verso iOS era inevitabile"

Sempre più palese

Tutte sono però sempre state smentite da Microsoft.

Richieste ben precise - Se non è questa una prova schiacciante che a breve la suite per ufficio più utilizzata al mondo non arrivi su iPhone e iPad, non ce ne possono essere altre. Microsoft è in cerca di due figure con esperienza pluriennale nella programmazione C e C++ che aiutino le squadre di Outlook e PowerPoint Test a sviluppare e testare nuove funzionalità della suite compatibile per OS X e iOS. Più chiaro di così!

Una scelta obbligata - Era ormai da tempo che l’azienda di Redmond doveva arrendersi alla necessità di sviluppare questo prodotto, anche alla luce della loro diffusione in scuole e negli uffici di tutto il mondo. È un po’ un modo per tenersi buona la fetta di clienti che hanno ormai voltato le spalle a Windows, ma che sono ancora legati, volenti o nolenti, a Office.

Nuove possibilità - Finora i vari software del pacchetto Office erano disponibili su iPad tramite la piattaforma cloud OnLive, ma sembra proprio che i lavori per una versione “nativa” siano alle porte. Una strategia che mira a una maggiore integrazione fra loro anche con le altre applicazioni come SkyDrive e OneNote. Per ora non ti resta che aspettare. Se sei un programmatore, invece, puoi sempre provare a candidarti. (sp)

Ecco l'annuncio pubblicato da Microsoft

26 luglio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us