Innovazione

L'oblò super panoramico per aerei

Una cabina dotata di tettuccio trasparente, per galleggiare nel vuoto durante il volo. Astenersi fifoni.

Una vista mozzafiato, che va ben oltre il classico posto accanto al finestrino: SkyDeck è una cabina rotante e trasparente che spunta dalla fusoliera dell'aereo, regalando agli occupanti la sensazione di volare a cielo aperto. L'idea è frutto dell'azienda aerospaziale Windspeed Technologies, che punta a fornire un'esperienza unica ai passeggeri di jet privati o aerei di linea. A patto, ovviamente, di non temere l'alta quota.

Con il naso all'insù. Nell'animazione che vedete in apertura si può notare come SkyDeck ricordi l'abitacolo di un caccia militare. Tuttavia le similitudini non si limitano al design: proprio come negli aerei da combattimento il cupolino verrà costruito con un materiale capace di sostenere gli urti e le forti pressioni. Windspeed Technologies fa inoltre sapere che la calotta sarà dotata di un rivestimento protettivo dai raggi UV e di un film anti condensa per prevenire l'appannamento del vetro.

Nessun problema aerodinamico. La soluzione ingegneristica, che è attualmente in attesa di brevetto, è stata studiata nei minimi dettagli per garantire la sicurezza dei passeggeri e non influire sulle prestazioni dell'aeroplano. In particolare, la collocazione nelle vicinanze della coda dell'apparecchio rende trascurabili le resistenze aggiuntive dell'aria, minimizzando il consumo di carburante extra.

La versione più lussuosa di SkyDeck prevede l'utilizzo di un ascensore per trasportare i due sedili sotto la tettoia panoramica. L'azienda produttrice suggerisce anche la possibilità di una piattaforma monoposto, da installare nei jet più piccoli.

15 dicembre 2015 Davide Decaroli
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us