Innovazione

Nuovi ritardi per iPhone 4 white e il PS Phone?

Tra sogni e realtà.

Play Station Phone per molti un sogno per altri realtà.

Dopo le stupende immagini pubblicate da engadget del nuovo smartphone di casa Sony Ericsson subito sono arrivati commenti sulla falsità, ma le foto parlano da sole, seppur se ne sia parlato per molto tempo ma mai nulla di questa importanza era trapelato.

In puro stile Sony, la casa produttrice ovviamente non ha rilasciato comunicati ufficiali ne di conferma ne di negazione del progetto.

Le molteplici fonti interpellate sommate alle foto non lasciano dubbi, inoltre possiamo anticiparvi che il Sony Play Station Phone attualmente ospita al suo interno FroYo: il noto sistema operativo di Android, sospettiamo tuttavia che all’uscita il sistema operativo sarà Gingerbread l’innovativo operative system Android di Google.

L’arrivo sul mercato è stimato, ancora nulla di certo, nella seconda metà del 2011.

Per quanto riguarda il buon iPhone 4 versione bianca c’è poco da dire, con un comunicato di poche righe Apple ha annunciato un nuovo ritardo per l’uscita sul mercato, la data? Nulla di preciso, la previsione parla della primavera del 2011.

Sembra che i difetti aumentino con l’aumentare dei ritardi, ora si parla di problemi con la fotocamera che allo scatto non rispecchi colori vivi e giustamente contrastati la colpa, secondo alcune indiscrezioni, è dovuta al vetro bianco posteriore. Il problema risulta accentuato se allo scatto viene attivato il flash.

La dichiarazione breve e concisa: “Ci dispiace deludere i clienti in attesa per l'iPhone bianco, ancora una volta, ma abbiamo deciso di ritardare la sua uscita fino a questa primavera”

Arriverà prima o poi nelle nostre mani oppure le motivazioni del ritardo sono tutta una scusa per arrivare all’iPhone 5? Secondo voi arriverà prima il Play Station Phone o l’iPhone 4 White?

Li attendiamo entrambi con impazienza nella speranza che avranno qualità all’altezza dei loro nomi.

29 ottobre 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us