Innovazione

Nuovi problemi tra India e i network di telefonia!

Leggi anti-tecnologia!

Altre brutte notizie arrivano dall’India nei confronti della tecnologia, sembra infatti che il network Nokia Siemens stia riscontrando gravi problemi. Suvi Linden, Ministro delle Comunicazioni finlandese, ha dichiarato come le aziende stiano trovando impossibile continuare lo sviluppo delle tecnologie di comunicazione in India.

Il Ministro ha spiegato come la nuova legislazione sulla sicurezza delle reti sta rendendo impossibile alle aziende lo sviluppo delle tecnologie a seguito delle restrizioni imposte.

Linden ha commentato anche come alcune delle regole imposte non sono accettabili.

Secondo le nuove norme che regolano l’uso della tecnologia cellulare, i fornitori del servizio sono costretti a consentire alle autorità competenti di poter avere accesso al codice sorgente delle comunicazioni e ai documenti di progettazione così da poter eliminare eventuali minacce alla sicurezza.

Ben Roome portavoce del network Nokia Siemens, ha dichiarato come per sia inaccettabile cedere il codice sorgente delle comunicazioni per eventuali problemi di sicurezza poiché il rischio di sfruttare il codice per azioni di spionaggio è molto elevato.

Lo stesso Roome ha dichiarato come il governo indiano ha la possibilità di sfruttare tecnologie alternative suggerite dal network senza dover violare la privacy e avendo ugualmente la possibilità di proteggere il paese da eventuali minacce!

Non ci resta che attendere la risposta del governo indiano alla proposta del network per scoprire il futuro dell’India!

13 dicembre 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us