Innovazione

Addio ricette della nonna. Ci sono quelle dell'AI di Google

Una ricercatrice di Google si fa aiutare dall'Intelligenza Artificiale (AI) per sperimentare nuove ricette di dolci e biscotti. Un esempio? Il cakie. Ecco come si prepara.

Lockdown, zone rosse, coprifuoco hanno trasformato molti di noi in provetti cuochi che sfornano dolci, biscotti, pane, pizze e torte salate. L'amore per l'impasto ha contagiato anche Sara Robinson, programmatrice di Google ed esperta di Intelligenza Artificiale, che ha provato a reinterpretare le sue ricette preferite alla luce delle proprie competenze informatiche.

ricettario AI. Robinson ha utilizzato l'intelligenza artificiale di Google per classificare centinaia di ricette di pane, torte e biscotti in base al mix di ingredienti utilizzati. Alla fine dell'addestramento, il sistema era in grado di analizzare l'elenco ingredienti di una ricetta e stabilire se il prodotto finale sarebbe stato una torta, una forma di pane o una teglia di biscotti.

A questo punto la programmatrice si è domandata quale elemento, o insieme di elementi, fosse determinante nello stabilire l'appartenenza di una ricetta a un gruppo piuttosto che un altro. Qual è cioè la combinazione di ingredienti che rende una torta… torta, o un biscotto… biscotto?

Per scoprirlo, si è fatta ancora una volta aiutare dall'AI e ha identificato gli elementi chiave che caratterizzano l'insieme dei prodotti da forno sia dolci che salati: burro, zucchero e uova sono i primi tre della classifica e sono quelli che, più di tutti gli altri, permettono all'AI di distinguere la ricetta di una torta da quella dei biscotti o del pane.

dolcetto o...? La ricercatrice e suoi collaboratori hanno quindi chiesto al sistema di mettere a punto delle ricette ibride: i breakie, metà pane e metà biscotti, e i cakie, metà torta e metà biscotti. Una volta che l'impasto è stato sfornato, il risultato è stato giudicato interessante. I cakie in particolare, consiglia Sara Robinson, sono da provare: croccanti fuori come biscotti e soffici come una torta all'interno. Per chi volesse provare a fare un dolce grazie all'AI, la ricetta è disponibile qui, in inglese. Altro che ricette delle nonna. O no?

22 gennaio 2021 Rebecca Mantovani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us