Energia

Nucleare a fotoni: più sicuro e costa meno

Un nuovo processo sviluppato negli Stati Uniti permetterebbe di ottenere corrente elettrica direttamente dagli isotopi radioattivi. Si apre la strada verso la realizzazione di impianti più sicuri e a costi più contenuti, ma servono ancora molti studi.
(Alessandro Bolla, 16 aprile 2009)

Ancora oggi, anche nelle centrali nucleari più moderne, la produzione di corrente elettrica passa per una tecnologia vecchia di secoli: la macchina a vapore. Il calore sprigionato dalle reazioni di fissione viene infatti utilizzato per generare vapore e mettere in moto le turbine che producono l’elettricità. Il sistema è però poco efficiente, perché disperde una grande quantità di energia durante la conversione.
Per risolvere questo problema i ricercatori dell’Università del Missouri hanno recentemente sviluppato, anche se solo a livello matematico, un processo di nuova concezione che permette la conversione diretta dell’energia nucleare in corrente elettrica senza stadi intermedi. Il RECS (Radioisotope Energy Conversion System), cattura gli ioni liberati direttamente dai radioisotopi e li indirizza verso un generatore di fotoni, la componente base della luce. I fotoni così ottenuti vengono convogliati su cellule fotovoltaiche e qui convertiti in energia elettrica senza perdite di efficienza.

Lampadina atomica. La tecnologia RECS non è una novità in senso assoluto: i ricercatori dell’Università del Missouri già nel 1980 avevano sviluppato un processo che consentiva loro di ottenere corrente elettrica a partire dalla luce emessa da una "lampadina nucleare" cioè un dispositivo in grado di convertire in fotoni gli ioni ad alta energia degli isotopi.Secondo i ricercatori la tecnologia RECS dovrebbe consentire la realizzazione di impianti nucleari più piccoli, più sicuri e meno costosi rispetto alle attuali centrali a fissione.

Ma il nucleare pulito esiste? Scoprilo con il multimedia di Focus.it

16 aprile 2009
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Settant’anni fa agli italiani arrivò un regalo inaspettato: la televisione. Quell’apparecchio – che pochi potevano comprare e quindi si vedeva tutti insieme – portò con sè altri doni: una lingua in comune, l’intrattenimento garantito, le informazioni da tutto il mondo. Una vera rivoluzione culturale e sociale di cui la Rai fu indiscussa protagonista. E ancora: i primi passi della Nato; i gemelli nel mito e nella società; la vita travagliata, e la morte misteriosa, di Andrea Palladio; quando, come e perché è nato il razzismo; la routine di bellezza delle antiche romane.

ABBONATI A 29,90€

I gemelli digitali della Terra serviranno a simularne il futuro indicando gli interventi più adatti per prevenirne i rischi ambientali. E ancora, le due facce dell’aggressività nella storia dell’evoluzione umana; com’è la vita di una persona che soffre di balbuzie; tutti gli strumenti che usiamo per ascoltare le invisibili onde gravitazionali che vengono dall’alba dell’universo; le pillole intelligenti" che dispensano farmaci e monitorano la salute del corpo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us