Innovazione

Non solo LG: anche Sony prepara il suo Nexus?

Un bastimento di googlefonini.

di
Google ha esteso il programma Nexus a tutti i produttori ed è partita una vera e propria invasione di googlefonini. Anche Sony, dopo il Nexus 4 di LG, si sta preparando in gran segreto a lanciare il suo nuovo Nexus X.

"Il Sony Nexus X esiste davvero oppure si tratta
di una bufala colossale?"
Benvenuti in Google - Il colosso di Mountain View, il prossimo mese, presenterà la versione 4.2 di Android - nome in codice Key Lime Pie - e si vocifera che all’interno dello stesso evento farà il suo debutto anche lo smartphone Nexus 4, prodotto dalla coreana LG. Un’altra azienda asiatica, dopo HTC, Samsung e Asus, si aggiunge all’ormai interminabile lista di partner del colosso di Google, ma non è finita qui: altre potrebbero aggregarsi a breve, dopo che Mountain View ha deciso di aprire il programma Nexus a tutti i produttori che si atterranno a una precisa serie di regole.

Il primo tentativo di LG - LG è stata appunto la prima azienda ad approfittare di questa apertura improvvisa e ha subito preparato uno smartphone, che risponde a tutti i requisiti imposti da Google: 2 GB di memoria RAM, processore di ultima generazione - nel suo caso, un quad-core SnapDragon S4 Pro - e interfaccia originale, senza personalizzazioni né brandizzazioni. Questo perché tutti i Nexus che verranno prodotti d'ora in poi dovranno supportare il futuro Android 5.0: uscita prevista entro l’autunno del 2013.

Anche Sony ci prova - Notizia dell’ultima ora... pare che LG non sarebbe l’unica azienda ad avere in cantiere uno smartphone Nexus perché anche Sony sarebbe al lavoro per sviluppare il suo primo modello della serie, il cui nome - provvisoriamente - dovrebbe essere Nexus X. Non c’è ancora nulla di ufficiale, ma le foto trapelate in rete sono davvero eloquenti: il telefonino immortalato non presenta, infatti, la dicitura Xperia sul case, mostra la classica dashboard della versione originale di Android 4.X, dispone di un connettore con più pin rispetto al precedente Galaxy Nexus e il design tipico degli altri modelli della casa giapponese.

Una nobile discendenza - Secondo gli esperti, potrebbe trattarsi di una versione leggermente modificata dell’ultimo Xperia T - lo smartphone diventato famoso per la sua splendida fotocamera da 13 megapixel - così come il Nexus 4 di LG sarebbe una semplice rivisitazione del precedente Optimus G. Non possiamo, però, escludere che dietro a queste immagini possa celarsi una bufala colossale: un rendering di ottima fattura, realizzato da un anonimo designer in cerca del suo momento di celebrità.

Un’antica profezia - La notizia - per quanto bizzarra possa apparire - sembrerebbe confermare una vecchia indiscrezione, riportata dall’affidabilissimo Wall Street Journal parecchi mesi addietro: un suo giornalista aveva pronosticato l’arrivo di un tablet made in Mountain View - che avrebbe potuto confrontarsi con Apple e il suo iPad - e di ben 5 diversi smartphone della serie Nexus entro il Giorno del Ringraziamento. La prima parte della profezia si è già avverata, mentre la seconda sarebbe ormai a buon punto.

A novembre sapremo - Per amor di precisione, ti informiamo che le foto del presunto Sony Nexus X sono apparse in un album del noto portale Picasa, sotto un account registrato a nome di tale Mutul Yeter. In casi come questi, lo scetticismo è d’obbligo viste le esperienze passate: non ci resta che attendere ancora qualche settimana per vedere cos’ha intenzione di svelare Google quando organizzerà l’atteso evento di presentazione del suo nuovo Key Lime Pie. (sp)

IFA 2012 GALLERY: I MIGLIORI PRODOTTI PRESENTATI A BERLINO

16 ottobre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us