Innovazione

Nokia Windows Phone in agosto?

Al GamesCom vedremo il Nokia Windows Phone?

È bastato un annuncio congiunto Nokia-Microsoft a un party in occasione dell’imminente GamesCom 2011 di Colonia per scatenare un’ondata di indiscrezioni sul possibile annuncio dei primi modelli di smartphone finlandesi con Windows Phone 7 “Mango”.

“Il GamesCom potrebbe essere l’occasione giusta per mostrare le potenzialità ludiche del primo smartphone Nokia con Mango”

Let’s go party - Sono partite le scommesse. Il duo Nokia-Microsoft annuncerà i primi modelli con Windows Phone 7 “Mango” già al GamesCom 2011 di Colonia in Germania oppure aspetterà fino all’annuale Nokia World Conference di ottobre? Non ci resta che aspettare qualche giorno. L’invito a questo party del 17 agosto - organizzato nell’ambito della più grande manifestazione videoludica europea - potrebbe rivelarsi un’inaspettata anticipazione.

Sarà l’occasione giusta? - Le due aziende non rivelano alcun dettaglio sul party. Sappiamo tutti però che esiste un legame stretto tra Windows Phone 7 e la Xbox e quale occasione migliore del GamesCom per mostrare le potenzialità dei nuovi modelli Nokia al grande pubblico? Stephen Elop, Ceo di Nokia, aveva già mostrato il prototipo del primo smartphone basato su Windows Phone Mango lo scorso giugno durante un meeting aziendale: il Sea Ray con un design molto simile al Nokia N9 con MeeGo. È quindi possibile che adesso, a distanza di più di un mese, sia pronto per fare la sua prima comparsa pubblica… (pp)

Silvia Ponzio

Guarda il video

3 agosto 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us