Innovazione

Nokia Sea Ray su un manifesto T-Mobile in Germania

Ecco come sarà il nuovo smartphone Nokia con Windows Phone 7.5 Mango.

Arriva finalmente la prova ufficiale del matrimonio tra Nokia e Microsoft: l’immagine del Sea Ray con Windows Phone 7.5 (Mango) fa una breve (ma intensa) apparizione su un cartellone pubblicitario di T-Mobile in Germania.

Il primo smartphone finlandese con sistema operativo Microsoft - protagonista involontario per alcune ore su un manifesto in uno shop T-Mobile in Germania - svela alcune caratteristiche finora inedite come il display curvo Amoled da 3.7 pollici e la presenza di mappe in 3D con controllo vocale (almeno stando allo slogan in tedesco).

Una manciata di informazioni che vanno ad aggiungersi a quella - sempre diffusa accidentalmente la scorsa settimana - che vorrebbe sul Nokia Sea Ray e Sabre anche l’utilizzo delle microSIM.

Sembra infatti che Nokia goda di qualche permessi “speciali” in più rispetto ai suoi diretti concorrenti - Samsung e HTC - per personalizzare i suoi modelli. Per il resto non ci resta che aspettare il Nokia World 2011 - in programma a Londra il prossimo 26 ottobre - per l’annuncio davvero ufficiale dei primi smartphone con Windows Phone 7.5 del colosso finlandese. (sp)

3 ottobre 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us