Innovazione

Nokia ruba Elop alla Microsoft: sarà il nuovo CEO!

E' un ex-Microsoft!

La concorrenza che sta subendo in questo periodo il colosso finlandese Nokia non è poca, soprattutto dopo le ultime uscite da parte di RIM con i nuovi modelli di BlackBerry e con l’uscita del nuovo iPhone 4 che seppur con qualche piccolo difetto ha comunque riscosso un successo senza confronti e ora l’arrivo del nuovo Windows Phone 7 peggiorerà solo le cose!

Nokia ha deciso perciò di scende in campo e giocare pesante portando all’interno del proprio consiglio d’amministrazione un nome molto note al mondo del mobile: stiamo parlando di Stephen Elop che andrà a sostituire Olli-Pekk Kallasvuo nella funzione di CEO!

Elop prima di questo incarico era al vertice della divisione business di Microsoft, va ricordato, inoltre, che Elop sarà il primo CEO di Nokia a non essere finlandese!

Kallasvuo non temete, per cedere il suo posto, il 19 Settembre avrà una buonuscita di circa 4,6 milioni di euro e 100 mila azioni Nokia del valore di circa 1 milione di euro che gli furono concesse nel lontano 2007.

Ad Elop aspetta un lavoro arduo, portare nuovamente Nokia alla leadership mondiale come produttore dei migliori smartphone, soprattutto con tutti i problemi che la società finlandese ha avuto con l’implementazione di internet sui propri dispositivi.

John Strand di Strand Consult ha dichiarato che uno dei maggiori problemi di Nokia è la comunicazione, e Elop è sicuramente uno dei migliori in questo campo e potrà portare solo benefici al colosso.

Tutti gli occhi sono puntati sulla strategia che che Elop adotterà per fare in modo che Nokia torni agli splendori dei bei vecchi tempi in cui dominava dall’alto il mercato degli smartphone!

Per darvi un po’ di numeri Nokia ha segnato circa il 40% di perdite nei profitti nell’ultimo anno.

La collaborazione tra Nokia e Microsoft, iniziata circa due anni fa con l’intento di portare sugli smartphone finlandesi gli applicativi Office, fu un successo senza paragoni!

Secondo Nokia: Elop sarà l’elemento da cui far ripartire l’azienda vista la sua esperienza in Microsoft, ove fece segnare utili record alla divisione business!

13 settembre 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us