Innovazione

Nokia: primi Winphone 7 già nel 2011

In arrivo entro l'anno i primi modelli con il sistema Microsoft.

Microsoft l’aveva già annunciato in occasione della presentazione di Mango, la prossima release di Windows Phone 7, e adesso arriva la conferma anche dal colosso finlandese: i primi modelli con il sistema Microsoft arriveranno già entro l’anno.

“Nokia intende rilasciare nuovi modelli con WP7 ogni due o tre mesi”

Debutto dopo l’estate - Mango, nome in codice del secondo aggiornamento per Windows Phone 7, sarà disponibile entro il prossimo autunno: parola di Microsoft. E l’arrivo della nuova release sarà accompagnato da una serie di nuovi modelli di smartphone tra cui gli attesissimi Nokia.

Design tutto nuovo - Il colosso finlandese conferma l’annuncio di Microsoft attraverso un’intervista rilasciata a Forbes da Jo Harlow, responsabile del settore Smart Devices di Nokia. E non si tratterà di un solo modello come comunicato in precedenza dal CEO Stephen Elop, ma di un’offerta leggermente più ampia. La Harlow tiene a precisare che nuovi smartphone nati dalla partnership tra i due colossi non avranno l’aspetto dei concept che circolano sul web e saranno ricchi di novità tecnologiche all’avanguardia. Nokia, inoltre, sarebbe intenzionata a rilasciare sul mercato nuovi modelli con Windows Phone 7 almeno ogni due o tre mesi. (pp)Silvia Ponzio

26 maggio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us