Innovazione

Nokia presentazione senza paragoni!

Hacker boicotta il filmato del nuovo Nokia.

In Cina arriva la presentazione ufficiale del nuovo Nokia N8, ma accade qualcosa di strano.

Sembra che, durante il lancio del prodotto, un gruppo di hacker sono entrati nel server del sito internet Sina.com che ospitava la visione in streaming del lancio del nuovo smartphone prodotto dalla casa finlandese.

Il sito di grande successo raggiunge oltre 3 miliardi di visite al giorno.

Al momento della visione del video promo,la proiezione del video si è rilevata, invece, la proiezione di un filmato a luci rosse.

La durata del video è stata di circa un minuto, un tempo lunghissimo che ha portato all’intervento immediato da parte degli uffici stampa sia della società finlandese Nokia, sia della società che si occupa del portale Sina.com (Sina Corporation) per porgere le scuse agli spettatori.

Voci di corridoio indicano che tutto questo sia solo un modo per aumentare l’audience ed attirare maggiormente l’attenzione sul nuovo nato finlandese.

L’interruzione e quindi il fuori onda è stato prodotto dai tecnici del portale che ospitava il video subito dopo essersi accorti dell’intrusione. Nella dichiarazione fatta dai tecnici si capisce che il video era stato caricato sul server solo dopo un’attenta visione da parte loro e dei responsabili del progetto.

Chi sarà il guastafeste che ha avuto il coraggio di rovinare il video promo della presentazione del nuovo N8 in Cina?

30 agosto 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us