Innovazione

Nokia presenta il caricabatterie da bicicletta

Ecco il carica batterie a pedali.

Nokia sempre più vicina ai problemi del mondo lancia sul mercato un nuovo gadget che avevamo già visto in anteprima qualche mese fa: il caricabatterie da bicicletta.

Se pedalare è la vostra passione e non potete far a meno di ascoltare della buona musica durante le vostre pedalate Nokia ha ideato un ottimo accessorio per la vostra bicicletta: un porta smartphone con un connettore di alimentazione collegato ad una dinamo.

Il gadget è compatibile con tutti i modelli di bicicletta e vi assicurerà di avere il vostro cellulare sempre carico e sempre pronto per ogni esigenza potrete sfruttare il vostro smartphone come GPS per trovare sempre la strada di casa o qualche nuovo percorso.

Il costo si aggira intorno ai 33 dollari ed al momento è in vendita solamente in Asia, India, Africa ed Europa.

Il caricabatterie da bicicletta da il meglio di se quando il ciclista raggiunge una velocità costante di 12 chilomentri orari, per farvi qualche esempio con 20 minuti di pedalata ad una velocità di 10Km/h potrete alimentare un Nokia 1202 per 1 ora di conversazione e ben 74 ore di standby.

La società finlandese assicura che potrete usare questo interessante gadget anche in condizioni di polvere, umidità ed intemperie ed insieme alla dinamo e ai restanti accessori vi verrà fornita anche un sacchetto trasparente per proteggere il vostro amato cellulare da polvere e umidità

8 marzo 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us