Innovazione

Nokia perde la prima posizione e sale Samsung!

Samsung prima, Nokia scende!

Nokia, il maggiore produttore di dispositivi mobili in Europa per molti anni nonché la più grande azienda con sede in Finlandia, deve iniziare a familiarizzare con il secondo posto.

Sembra infatti, dall’ultimo resoconto di IDC riguardante le spedizioni trimestrali di cellulari in Europa occidentale, che Nokia sia scivolata al secondo posto lasciando il gradino più alto del podio alla coreana Samsung. La cosa che dovrebbe preoccupare maggiormente Nokia è l’aumento delle spedizioni da parte di Apple, RIM e non ultima HTC.

Per darvi qualche numero, Nokia nel primo trimestre 2011 ha spedito 1,4 milioni di dispositivi, un numero inferiore rispetto allo stesso periodo del 2010 del 10%, si passa dal 32,7 al 29,7% di share.

Nella tabella qui sotto potete vedere come Samsung ha registrato un aumento del 5% tra il primo trimestre 2010 ed il primo trimestre 2011 mentre Apple registra un + 49% e HTC un positivo del 271%.

Il successo Samsung sembra sia dovuto principalmente alla scelta del sistema operativo Android, per i prezzi concorrenziali e per la vasta scelta di cellulari in ogni fascia. Nella tabella dedicata unicamente al mercato smartphone il risultato ottenuto da Nokia è ancora più deludente che, seppur la troviamo sempre al secondo posto, registra un calo del 15% sovrastata stavolta da Apple con un + 49%.

La speranza fiduciosa di Nokia, per poter tornare al primo posto, ora rimane nel futuro con Microsoft!

Guarda gli top smartphone del momento:

10 maggio 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us