Innovazione

Nokia N9: arriva un video teaser di come sarà!

Caratteristiche da urlo e OS MeeGo

Conosciamo tutti l’alleanza tra Nokia e Microsoft per portare all’interno dei nuovi smartphone finlandesi il sistema operativo Windows Phone 7, tuttavia il prossimo Nokia non avrà l’OS sviluppato da Microsoft.

In rete è trapelato un video teaser molto interessante che mostra in modo tangibile l’arrivo di un nuovo Nokia “non-WP7”, e ne spiega alcune caratteristiche.

Dal design simile alla linea Apple dei Mac Book Pro, il Nokia N9 ha un guscio metallico ed una tastiera, ovviamente QWERTY, slide-out che scorre da sotto il display con tasti color nero.

La fotocamera avrà una risoluzione mostruosamente elevata, si parla infatti di un sensore fotografico Carl Zeiss Tessar 2.8/28 con una risoluzione massima di 12 megapixel.

Per quanto riguarda il sistema operativo, il Nokia N9 sembra essere dotato di un sistema operativo sconosciuto ma secondo alcuni fonti ben informate si potrebbe trattare di MeeGo.

In un frammento del video è possibile notare come sia presente ancora il marchio Ovi e un’altra icona del menù fa presumere che ci sarà una funzione TV.

Con molta probabilità il nuovo Nokia N9 sarà gestito da un processore ARM date le sue elevate performance o in alternativa da una CPU Atom-based per supportare maggiormente gli sviluppatori di MeeGo.

Secondo alcune indiscrezioni potremo vedere il nuovo N9 già dal prossimo Giugno! (ga)

18 maggio 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us