Innovazione

Nokia Lumia 620: Windows Phone 8 per tutti

Il terzo smartphone finlandese con Windows Phone 8.

di
Arriva sul mercato il terzo smartphone Nokia con sistema operativo Microsoft Windows Phone 8. È il più economico della famiglia e dispone di un guscio con colorazione speciale, un potente processore dual core e alcune funzionalità all’avanguardia, come il supporto alla tecnologia NFC e le nuove mappe Here.

"Colorato ed economico, pensato per un pubblico esigente"

Economico ma completo -

Nokia Lumia 620

249

Snapdragon dual-core

JBL PlayUp Portable di Nokia

Due mani di colore - Il Lumia 620 è realizzato con una speciale tecnica di colorazione a doppio strato, che garantisce tonalità vivide e un effetto “a trama”, così da risultare accattivante non solo per chi bada al design, ma anche per un pubblico tendenzialmente giovane, o comunque in cerca di modello colorato che non passi inosservato. Il procedimento consiste nell’aggiungere un secondo strato di policarbonato colorato, trasparente o traslucido, per ottenere più tonalità simultanee e un effetto finale dall'effetto "più profondo”. Chi ha assistito sin dagli albori all’evoluzione dei telefonini ricorderà, pur col progresso tecnologico del processo di colorazione, il Nokia Gsm 6110, soprannominato “camaleonte”. Correva l’anno 1997!

Caratteristiche hi-tech - Il Nokia Lumia 620, nonostante il prezzo da "entry level", vanta una fotocamera posteriore da 5 MPixel dotata delle speciali lenti Nokia Cinemagraph, che consentono una semplice e veloce aggiunta di animazioni alle foto statiche. La funzione Smart Shoot, invece, può creare uno scatto singolo prendendo il meglio da più scatti consecutivi, un po' come la ricercata funzione HDR delle fotocamere “vere” più evolute. Utile e interessante la presenza nel Lumia 620 della piattaforma Nokia Here, ovvero un software che include Nokia Maps (geolocalizzazione, cartine e viste satellitari), Nokia Drive (guida vocale, in auto o a piedi), Nokia Transport (guida ai trasporti pubblici con orari e tratte) e Nokia City Lens. Quest’ultima permette di sapere dove ci troviamo e leggere informazioni riguardo che cosa ci circonda semplicemente inquadrando gli edifici con la fotocamera. Una gran comodità insomma, purché ovviamente la zona sia nel database Nokia!

Musica e social network - Un telefono studiato da Nokia per raggiungere nuovi mercati, dedicato in particolare a quello dei giovani, non poteva trascurare musica e social network. L’applicazione Nokia Music del Lumia 620 permette di trovare online e ascoltare nuova musica, riceve in streaming gratuito - senza pubblicità né richieste di iscrizione - tracce musicali e permette di scaricare playlist, magari quando ci si trova sotto Wi-Fi, per ascoltarle poi comodamente senza ricollegarsi a Internet. Per quanto riguarda i social network, un “Hub contatti” centralizza in un’unica interfaccia l'accesso alle proprie rubriche di contatti e ai social network più famosi. Con il semplice tocco di una tile sul display, si vedono le notifiche dei vari Facebook, LinkedIn e Twitter. Inoltre, chi ha tanti amici e ama la riservatezza, può creare gruppi e stanze private anche per le condivisioni di file. Infine, il neonato Nokia Lumia 620 offre, come bonus, ben 7 GB di memoria “cloud” ospitata da SkyDrive, il pacchetto Microsoft Office (in versione specifica per Windows Phone 8, naturalmente) e il nuovissimo browser Internet Explorer 10.

Nokia Lumia 620 con Windows Phone 8

10 dicembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us