Innovazione

Nokia: l’N8 non è poi così male!

Le caratteristiche del nuovo Nokia N8.

Nokia replica alla recensione negativa (e in anteprima) pubblicata dal sito russo Mobile-review sul Nokia N8 e su Symbian 3 comunicando le specifiche complete e soprattutto il prezzo del nuovo cellulare. Quanto basta per ribaltare la situazione.

“Il Nokia N8 costa 370 e non 500 euro!”

Scoop a tutti i costi - È importante rincorrere gli “scoop”, ma quando manca un’informazione importante come il prezzo spesso il giudizio su un prodotto ne risente. A Eldar Murtazin del sito russo Mobile-review, infatti, il Nokia N8 proprio non era piaciuto: caratteristiche tecniche già viste su altri modelli e soprattutto un sistema operativo, il Symbian 3, caotico e poco funzionale. Insomma, l’ammiraglia del colosso finlandese non reggeva, per così dire, il paragone con le ammiraglie di altri produttori come l’HTC HD2, il Nexus One, il Sony Ericsson Xperia X10 o il Samsung Galaxy S, senza contare i nuovi Windows Phone 7 in arrivo.

OK, il prezzo è giusto – Murtazin, però, non ha fatto i conti con il prezzo del Nokia N8. Si aspettava uno smartphone dal prezzo di oltre 500 euro, e invece Nokia ha spiazzato tutti: l’N8 costa 370 euro (tasse e sovvenzioni escluse). Non si tratta quindi di un’ammiraglia, ma di un modello che va a scontrarsi con cellulari di fascia media come l’HTC Legend, l’Acer Liquid, il Samsung Wave o il Sony Ericsson Vivaz. Inoltre il lancio è previsto a partire dal terzo trimestre 2010, quindi il colosso finlandese ha tutto il tempo per sistemare eventualmente le ultime “pecche” di Symbian 3.

Caratteristiche niente male – Ma alla fine della fiera, quali sono le caratteristiche tecniche del Nokia N8? Non sono niente male: una fotocamera da 12 megapixel con ottica Carl Zeiss e flash allo Xenon, la possibilità di registrare di video in qualità HD, di modificarli direttamente dal cellulare, e di guardarli in alta definizione con suono Dolby Digital Plus surround. C’è poi l’accesso diretto a Facebook e Twitter dalla schermata principale, servizi Web TV con programmi di notizie e intrattenimento e, da non sottovalutare, le Ovi Maps per farsi guidare in giro per il mondo (a piedi o in macchina) gratis. Scommettiamo che il Nokia N8 sarà un successo di vendite?

28 aprile 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us