Innovazione

Nokia lancia lo smartphone amico della natura!

Nokia introduce l’ecologia nei cellulari

E’ ormai cosa nota quanto il colosso finlandese produttore di smartphone sia vicino all’ambiente e da un’ulteriore dimostrazione di ciò grazie al suo ultimo dispositivo, il Nokia N9.

Insieme a molte altre novità, è apparso on-line il profilo Eco del nuovo smartphone prodotto da Nokia e che sarà dotato dell’innovativo MeeGo ed a dare un’occhiata si rimane davvero sconvolti dall’ottimo lavoro svolto! Per darvi qualche idea del lavoro svolto da Nokia la scatola è composta per il 77% da materiale riciclato e una volta finita la sua funzione diventerà riciclabile al 100% mentre per quanto riguarda le dimensioni non sarà molto più grande del telefono riducendo così al minimo i materiali di produzione. A caratterizzare l’N9 è anche il materiale con cui è stato prodotto, infatti è completamente privo di PVC ed altri composti altamente inquinanti durante il processo di smaltimento. Altra caratteristica che rende il Nokia N9 Eco friendly è sicuramente la modalità di risparmio energia che grazie al sensore di luce ambientale, il caricabatterie USB rapido AC-16 ed altre novità introdotte da Nokia contribuiscono ad una aumento dell’autonomia della batteria.

La speranza, per ottenere un mondo più Eco è che anche le altre case produttrici sfruttino la tecnologia per ottenere smartphone amici dell’ambiente, nel frattempo vi invitiamo a dare un’occhiata all’Eco profilo del Nokia N9!

9 agosto 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us