Innovazione

Nokia lancia Drop, l’app di condivisione per Symbian

Arriva il Nokia Drop.

Dai laboratori Nokia arriva un’applicazione che permette agli utenti di poter inviare immagini e link dal browser del proprio PC ad uno smartphone Symbian senza l’utilizzo di cavi ne tantomeno di una connessione bluetooth.

La notizia, arrivata alcuni giorni fa attraverso un post pubblicato sul blog di Nokia Beta Labs, fa ben sperare tutti coloro che amano il “vecchio” OS di Nokia e chi ha acquistato uno smartphone dotato di Symbian e temeva non avesse futuro.

Nokia Drop è disponibile solo per smartphone che montano Symbian 3 e la quinta edizione della serie S60.

Qualsiasi sia il vostro browser non fa molta differenza, infatti l’estensione Nokia è disponibile anche per Mozilla Firefox 3.6 - 4.0 e Google Chrome 10.

Nel video diffuso da Nokia, sul proprio canale YouTube, è possibile vedere con quale semplicità si possono condividere immagini dal browser del vostro computer al vostro Nokia N8 e impostarle come homescreen: il tutto grazie alla tecnologia Ovi Notifications.

Secondo il post questo è solamente l’inizio di una nuova tecnologia di comunicazione tra PC e smartphone, presto potrete scambiare altre informazioni oltre a link, immagini e poter modificare la vostra homescreen!

Le migliori App per iPhone:

6 marzo 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us