Innovazione

Nokia lancerà presto un tablet con Windows 8

L’azienda finlandese utilizzerà Windows 8 come sistema operativo.

La collaborazione tra Nokia e Microsoft continua a dare frutti ed entro la fine dell’anno potrebbe arrivare il primo tablet della casa finlandese con a bordo il nuovo sistema operativo Windows 8. Riuscirà a insidiare l’egemonia dell’iPad?

“Secondo il CEO di Nokia, chi sviluppa tablet con Android sta sbagliando strada”

Un artista ci sta lavorando - Marko Ahtisaari, musicista nonché capo dell’equipe di designer di Nokia, in un’intervista rilasciata alla rivista finlandese Kauppalehti Optio, ha dichiarato che sta dedicando un terzo delle sue ore lavorative allo sviluppo di un nuovo tablet. L’artista ha preferito non sbilanciarsi troppo sul progetto, ma ha comunque fatto sapere che si tratterà di un dispositivo completamente differente rispetto a quelli visti finora con Android e potrà competere direttamente con il loro rivale più temuto, il nuovo iPad.

Anche Elop è d’accordo - L’affermazione di Ahtisaari non ci sorprende particolarmente, perché conferma un’opinione già espressa in passato dal CEO di Nokia Stephen Elop, il quale poco tempo fa ha dichiarato che chi sta sviluppando tablet con Android non sta procedendo nella direzione giusta e, quindi, c’è ancora spazio per un vero antagonista di Apple. Secondo lui, la chiave del successo starebbe tutta in un approccio più originale e, magari, in un sistema operativo diverso: solo seguendo questa strada, sarà possibile competere con l’iPad.

Metro calza a pennello - Da circa un anno a questa parte, Nokia sta lavorando gomito a gomito con Microsoft, pertanto è facile immaginare che questo innovativo tablet possa essere dotato del nuovo sistema operativo Windows 8, la cui interfaccia Metro - critiche a parte - sarebbe stata pensata proprio per questo genere di dispositivi. In particolare, verrà utilizzata una versione speciale, ottimizzata per le architetture ARM: quella Windows-on-ARM, che dovrebbe spalancare le porte a un nuovo mondo di dispositivi portatili.

Parola d’ordine: concentrazione - Bisogna riconoscere che la collaborazione tra la finlandese Nokia e l’americana Microsoft sta dando ottimi risultati, prova ne è l’intera gamma Lumia - dotata di Windows Phone 7.5 - che tanto interesse ha suscitato negli ultimi mesi. In effetti, in questo inizio 2012, il mercato di Nokia ha mostrato una timida ripresa: a nostro avviso, è meglio però che l’azienda rimanga concentrata sul suo core business, ovvero la telefonia mobile, se vuole tornare ai massimi livelli, e non disperda energie preziose in progetti rischiosi, come appunto un tablet. (sp)

MOBILE WORLD CONGRESS 2012 - NOKIA, SONY, SAMSUNG E HTC

........NOKIA

........SONY

........SAMSUNG

........HTC

16 marzo 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us