Innovazione

Nokia in crisi, le azioni non salgono!

Le azioni Nokia ancora non decollano.

Il costo delle azioni del maggior produttore di cellulari, Nokia, non è riuscito a seguire il trend positivo del mercato. Infatti sarà una delle poche società nel settore della telefonia a non aumentare i profitti nel 2010. Il prossimo 6 maggio l’amministratore delegato di Nokia Olli Pekka Kallasvuo dovrà affrontare le lamentele e le frustrazioni degli azionisti non felici dei risultati ottenuti in questi mesi.

Secondo i più importanti analisti,questo potrebbe portare alle dimissioni di Kallasvuo, storico amministratore delegato della Nokia. Il principale problema è, sempre secondo gli analisti, che la casa finlandese non è in grado di lanciare un prodotto concorrente all’iPhone nella prossima stagione estiva. Dopo la recensione di un blogger russo, in cui il Nokia N8 veniva criticato in ogni sua forma, la casa finlandese ha pubblicato un comunicato ricco di dettagli, ma anche stavolta non ha fatto entusiasmare il mercato. Vedremo all’uscita ufficiale cosa ci attende...

Altra preoccupazione è il nuovo Symbian 3, che sta creando più problemi che benefici, infatti i continui ritardi stanno creando molte preoccupazioni ai finanziatori. Questo porterà solamente maggior pressione sul CEO Nokia. Il mercato negli USA è precipitato notevolmente! Infatti, secondo i dati di Strategy Analytics, se nel passato Nokia poteva contare su una fetta del mercato pari al 20% di tutti gli smartphone acquistati negli Stati Uniti ora la percentuale è crollata al 7%. Numeri davvero preoccupanti!

Il grande cambiamento strategico di Kallasvuo, di creare servizi per internet è costato fin’ora 10 miliardi di dollari degli azionisti, ma purtroppo senza nessun risultato. La speranza, vana, era quella di creare un concorrente valido per Apple Store ma il successo tanto sperato non è arrivato. Il target di Nokia per il 2011 è di 300 milioni di utenti in possesso di Nokia o di un fatturato di ben 2 miliardi di euro, gli analisti credono che Nokia non riuscirà mai a raggiungere questi livelli.

Riuscirà Nokia a raggiungere i target imposti? Riuscirà Kallasvuo a calmare gli azionisti e riuscire ad ottenere i risultati sperati?

3 maggio 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us