Innovazione

Nokia e Sony Ericsson: idee chiare ma divergenti!

Smentita la voce di Windows Phone 7!

L'arrivo del nuovo sistema operativo marchiato Microsoft, Windows Phone 7, ha portato molto scompiglio tra le case produttrici di smartphone c'è chi lo ama e chi lo ripudia, fra queste ultime Sony Ericsson e Nokia.

La società finlandese, infatti, ha smentito la voce che circolava pochi giorni fa in cui si ipotizzava l'idea di accostare al nuovo sistema operativo MeeGo, la nuova versione del tanto discusso Windows per smartphone. La voce poco veritiera è stata ipotizzata anche a seguito della variazione dei vertici Nokia a beneficio di Elop, che ricordiamo, dirigeva la sezione business di Microsoft!

Nokia crede molto in MeeGo e poco in Windows Phone 7, infatti, nel comunicato ufficiale è stato sottolinetato che i sistemi operativi che verranno impiegati dagli smartphone della casa finlandese saranno solamente due per i dispositivi di fascia alta MeeGo, mentre per quelli di fascia bassa sarà impiegato il Symbian.

Molto divergente l'opinione di Sony Ericsson, che in una dichiarazione di pochi giorni fà ha comunicato di non avere interesse nel realizzare dispositivi di telefonia mobile gestiti dal sistema operativo Symbian.

La joint Venture nippo-svedese punta molto sul sistema operativo di Google, Android, che sta riscuotendo molto successo.

Un successo dovuto principalmente al fatto che il sistema operativo di Google è Open Source. Idee molto divergenti per i due produttori di smartphone, entrambi escludono per i loro prodotti il sistema operativo di Microsoft ed entrambi accomuntati dal desisderio di tornare sulla cresta delle vendite come un tempo e poter contrastare il dominio di Apple, BlackBerry e similari!

27 settembre 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us