Innovazione

Nokia e CE4A insieme per un Terminal Mode!

Nokia e CE4A accoppiata perfetta!

Il produttore per eccellenza di telefonia cellulare Nokia ed il CE4A - Consumer Electronics for Automotive - composto da un gruppo di case automobilistiche tra le più importanti come Audi, BMW, Daimler, Porche, Volswagen si sono uniti per raggiungere insieme un unico risultato, la creazione di un terminale che permetta l’integrazione di applicazioni di telefonia all’interno dei veicoli.

In uno studio condotto da Nokia, si è visto come le persone in media trascorrano una o due ore al giorno all’interno della propria autovettura e dato che oramai i telefoni non hanno solo la funzione di cellulare ma hanno molte più caratteristiche sempre più essenziali come lettore di musica o navigatore, Nokia ha ben immaginato come poter interfacciare al meglio queste funzioni con le autovetture del futuro. Questo progetto, infatti, ha lo scopo di poter controllare servizi e contenuti del cellulare integrandoli completamente con quelli dell’autovettura ad esempio gli altoparlanti o i display ed i vari sistemi di controllo.

Un utente, ad esempio, potrebbe accedere a tutta la musica e alle applicazioni dello smartphone ed ovviamente la cosa sarà reciproca infatti attraverso il cellulare sarà possibile controllare le caratteristiche e le prestazioni della vettura.

Timo Ali-Vehmas a capo di Nokia per quanto riguarda le compatibilità e le collaborazioni industriali ha mostrato il massimo interesse alla creazione di nuove collaborazioni.

Ovviamente RIM non è rimasta in un’angolo a guardare ed ha annunciato il 9 aprile l’acquisto di Harman Internationa QNX sistema d’informazione telematica.

Vedremo cosa ci attenderà il futuro dell’integrazione tra smartphone e autovetture. Voi cosa vi aspettate?

24 maggio 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us