L’attesa per gli smartphone Nokia dotati di Windows Phone 7 sembra interminabile tant'è che il maggiore produttore di smartphone europeo, per contrastare la crisi, ha deciso di diminuire il prezzo dei suoi smartphone di fascia alta.
La diminuzione avvenuta i primi giorni di Luglio, alquanto sostanziale, ha toccato anche il 15% a seconda del modello. Ovviamente dopo la notizia le quotazioni di Nokia in borsa sono drasticamente scese del 2,4%.
La vera notizia non è tanto la diminuzione del prezzo di alcuni modelli ma il fatto che l’intero catalogo è stato rivisto per portare variazioni di prezzo anche ai modelli di punta come l’N8, il multimediale C7 e non ultimo l’E6 dedicato all’utenza business.
Le vendite con estrema probabilità registreranno una discesa per il secondo ed il terzo trimestre causato probabilmente dal fatto che i suoi dispositivi risultano “vecchi” nei confronti della concorrenza.
Anche secondo la nota società Gartner, Nokia registrerà un notevole calo nel terzo e nel quarto trimestre anche dovuto alla già avvenuta diminuzione della quota di mercato relativa al primo (il 25,5%) ed al secondo (il 39%) trimestre. Sono molti gli analisti che temono un ulteriore calo delle vendite Nokia nel corso del 2011.
Con molta probabilità l’unica salvezza reale per il colosso finlandese sono gli attesissimi smartphone dotati dell’OS Microsoft, ma l’attesa sembra non finire mai!