Innovazione

Nokia diminuisce i prezzi dei cellulari!

Diminuiscono i prezzi degli smartphone

L’attesa per gli smartphone Nokia dotati di Windows Phone 7 sembra interminabile tant'è che il maggiore produttore di smartphone europeo, per contrastare la crisi, ha deciso di diminuire il prezzo dei suoi smartphone di fascia alta.

La diminuzione avvenuta i primi giorni di Luglio, alquanto sostanziale, ha toccato anche il 15% a seconda del modello. Ovviamente dopo la notizia le quotazioni di Nokia in borsa sono drasticamente scese del 2,4%.

La vera notizia non è tanto la diminuzione del prezzo di alcuni modelli ma il fatto che l’intero catalogo è stato rivisto per portare variazioni di prezzo anche ai modelli di punta come l’N8, il multimediale C7 e non ultimo l’E6 dedicato all’utenza business.

Le vendite con estrema probabilità registreranno una discesa per il secondo ed il terzo trimestre causato probabilmente dal fatto che i suoi dispositivi risultano “vecchi” nei confronti della concorrenza.

Anche secondo la nota società Gartner, Nokia registrerà un notevole calo nel terzo e nel quarto trimestre anche dovuto alla già avvenuta diminuzione della quota di mercato relativa al primo (il 25,5%) ed al secondo (il 39%) trimestre. Sono molti gli analisti che temono un ulteriore calo delle vendite Nokia nel corso del 2011.

Con molta probabilità l’unica salvezza reale per il colosso finlandese sono gli attesissimi smartphone dotati dell’OS Microsoft, ma l’attesa sembra non finire mai!

6 luglio 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us