Innovazione

Nokia dice addio ad Ovi Music Unlimited in 27 paesi

Ecco perchè.

Brutte notizie dal mondo Nokia, sembra che l’azienda finlandese ha deciso di sospendere dal 31 Dicembre 2010 tutte le forme di abbonamento al suo servizio Ovi Music Unlimited in 27 dei 33 paesi in cui veniva proposto.

Il servizio, anche noto come Comes with Music, consisteva nell’abbonarsi allo store Nokia e poter scaricare una quantità illimitata di titoli musicali ma se hai un vecchio abbonamento niente paura potrai usarlo e dare libero sfogo alla tua voglia di musica fino alla sua scadenza.

Potrai continuare ad ascoltare i brani già scaricati anche dopo la scadenza dell’abbonamento senza nessun problema e senza nessun costo aggiuntivo.

Il motivo della chiusura, ha dichiarato un portavoce Nokia, è dovuto ad una scarsa popolarità e ad un ridotto business.

Il servizio rimarrà attivo, almeno per il momento, in 6 nazioni ma con qualche variazione sui termini contrattuali, infatti per quanto riguarda Cina, India e Indonesia l’abbonamento avrà una durata di 12 mesi, mentre per Brasile, Turchia e Sud Africa la durata sarà ridotta a 6 mesi.

Diverso il discorso per il download dei giochi premium che hanno fatto registrare un aumento del trend, ottenendo dei buoni risultati.

Questo cambiamento di politica da parte di Nokia nei confronti dell’Ovi Music Unlimited sarà solo l’inizio, infatti sembra che Nokia stia già lavorando ad un nuovo ed innovativo servizio dedicato al mondo della musica, ma purtroppo ancora non si hanno dettagli al riguardo, non ci rimane che attendere qualche news.

18 gennaio 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us