Di giorno in giorno, la morte del sistema operativo sviluppato da Nokia si avvicina sempre di più per lasciare spazio a Windows Phone 7 che, secondo l’accordo stipulato tra Microsoft e Nokia sarà il punto di forza degli smartphone nel giro di due anni.
In questi due anni Nokia dovrà man mano portare a termine i progetti iniziati. Proprio per questo motivo vi abbiamo parlato qualche giorno fa della nuova funzione che permette di controllare alcuni aspetti del proprio smartphone direttamente dal vostro PC attraverso una nuova interfaccia ed un nuovo sistema di controllo remoto.
Nella giornata di ieri Nokia ha davvero sorpreso tutti lanciando sul mercato, non solo due smartphone (uno più interessante dell’altro), ma anche una nuova versione di Symbian dal nome molto femminile: Anna!
Per quanto riguarda il primo dei due smartphone appartiene alla serie E, la serie business e rappresenta un primo step per poter arrestare il predominio iPhone, Android e BlackBerry andando catturare gli uomini di business.
L’E6 è uno smartphone in stile BlackBerry, una sorta di aggiornamento delle E71 e dell’E72, ha uno schermo da 2,46” con una risoluzione di 640x480. La batteria di 1500mAh garantisce un’autonomia di 7 ore e mezzo in continua conversazione.
Il secondo smartphone è il Nokia X7, dotato di uno schermo touchscreen da 4 pollici con la risoluzione di 640x360, il design sottile ed ergonomico garantisce un’ottima soluzione per la visione dei video.
Ad accomunare i due nuovi smartphone, oltre la fotocamera da 8Mpixel, è il processore ARM11 da 680MHz che paragonati agli emisferi Apple ed Android farebbero parte della fascia bassa ma a quanto pare Symbian sembra funzionare al meglio con questi processori.
Tornando ad Anna, l’aggiornamento di Symbian, abbiamo un’edizione rinnovata della piattaforma con qualche piccola novità nell’interfaccia utente: icone rinnovate, input del testo facilitato e un’esperienza di navigazione più rapida con Ovi Map e, oltre alla crittografia hardware, è disponibile il supporto completo per Meeting Request.
Presto questo aggiornamento sarà disponibile anche per i possessori dei modelli Nokia N8, E7, C7, C6-01 rendendo così l’esperienza di utilizzo più bella ed intuitiva.
L’arrivo di questo aggiornamento per Symbian sarà uno degli ultimi rantoli della lucertola prima di arrivare alla morte?