Innovazione

Nintendo rilascia la serie di Kirby

Il Manga di Kirby arriva su Wii

In un momento in cui, grazie ai servizi di download, ogni device dal cellulare alla PS3 permette di noleggiare per breve tempo o anche acquistare film o serie televisive quasi sempre in alta risoluzione la Nintendo come sempre si piazza fuori dal coro offrendo da ieri la possibilità di scaricare gratuitamente un canale denominato Kirby TV Channel attraverso il quale verranno trasmessi tutti gli episodi del manga di quella che è una delle tantissime mascotte della casa giapponese. Nel corso dei prossimi mesi tutti gli amanti della buffa pallina rosa potranno tranquillamente guardare in streaming tutti e cinquanta episodi totalmente in lingua italiana e con tanto di sigla iniziala cantata dalla sempre verde Cristina D'Avena.

Naturalmente stiamo parlando di un prodotto destinato ad un target molto giovane ma trattandosi di un canale totalmente gratuito non possiamo che essere curiosi di come andrà questo esperimento che, se ripetuto, potrebbe portare al rilascio di altri interessanti contenuti.

Per la cronaca la serie animata di Kirby risale al 2001 ed è caratterizzata dall'utilizzo di numerose tecniche che passano dal 3D cel shading alla classica animazione.

Che la Nintendo si sia oramai aperta alla completa multimedialità è una notizia conosciuta ma non possiamo che essere contenti di questo esperimento che fortunatamente comprende la nostra nazione e che molto probabilmente avrà seguiti nella nuova piattaforma denominata Wii U.

Mario De Rosa

23 giugno 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us