Innovazione

Per il net-zero servono ingenti quantità di metalli

Per raggiungere la neutralità carbonica, obiettivo del green deal europeo, avremo bisogno ogni anno di milioni di tonnellate in più - rispetto alle attuali necessità - di alcuni metalli.

Per raggiungere l'obiettivo di neutralità carbonica (net-zero) posto dal Green Deal europeo avremo bisogno di maggiori quantità di metalli rispetto alle attuali necessità: lo afferma un lavoro di analisi condotto dall'Università KU Leuven (Belgio) - una revisione di studi e di dati di produzione dell'industria metallurgica europea - che evidenzia che per riuscire a compiere la cosiddetta transizione energetica dovremo usare ogni anno il 3.500% in più di litio, tra il 700% e il 2.600% in più di metalli del gruppo delle terre rare (neodimio, disprosio e praseodimio), il 330% in più di cobalto, il 100% in più di nichel, il 45% in più di silicio, il 35% in più di rame e il 30% in più di alluminio.

Dove troveremo tutte queste risorse, e a che cosa ci serviranno? I metalli citati sono essenziali per produrre le batterie, i veicoli elettrici e le tecnologie di energia rinnovabile (solare, a idrogeno ed eolica). Nel breve periodo dovremo continuare a estrarli, con pesanti conseguenze per l'ambiente e per chi lavora nelle miniere.

Entro il 2050 l’Europa avrà bisogno annualmente di 4,5 milioni di tonnellate di alluminio, 1,5 milioni di tonnellate di rame, 800.000 tonnellate di litio, 400.000 tonnellate di nichel, 300.000 tonnellate di zinco, 200.000 tonnellate di silicio, 60.000 tonnellate di cobalto e 3.000 tonnellate di neodimio, disprosio e praseodimio.
Entro il 2050 l’Europa avrà bisogno annualmente di 4,5 milioni di tonnellate di alluminio, 1,5 milioni di tonnellate di rame, 800.000 tonnellate di litio, 400.000 tonnellate di nichel, 300.000 tonnellate di zinco, 200.000 tonnellate di silicio, 60.000 tonnellate di cobalto e 3.000 tonnellate di neodimio, disprosio e praseodimio. © Ioanac | Shutterstock

«L'Europa deve decidere con urgenza in quale modo colmerà le carenze di fornitura per i metalli principali», sottolinea Liesbet Gregoir, coordinatrice dello studio: «Senza una strategia decisiva, rischia di dipendere ancora da fornitori non sostenibili.» Si stima infatti che nel prossimo decennio continueremo a dipendere da miniere e raffinerie cinesi e indonesiane, che funzionano a carbone, e dalla Russia per alluminio, nichel e rame.

Il recupero dei metalli permette di risparmiare, in media, tra il 35 e il 95% delle emissioni di CO2 rispetto alla produzione.
Il recupero dei metalli permette di risparmiare, in media, tra il 35 e il 95% delle emissioni di CO2 rispetto alla produzione. © Andrey_Popov | Statista

Recupero e riciclo. Secondo i ricercatori, attorno al 2030 l'Europa potrebbe trovarsi ad affrontare dei problemi di fornitura globale in particolare per litio, cobalto, nichel, terre rare e rame; tuttavia, entro il 2050 potremmo riuscire a recuperare dal 40 al 75% dei metalli di cui avremo bisogno per produrre energia pulita. Questo ora non è ancora possibile, perché non abbiamo ancora risorse sufficienti da recuperare: «Il recupero non sarà una soluzione fino a dopo il 2040», spiega lo studio: «questi prodotti stanno entrando ora nel mercato, e non potranno essere riciclati prima dei prossimi 10-15 anni». Gli esperti stimano però che, nel lungo periodo, i metalli recuperati localmente in Europa copriranno la produzione di tre quarti dei catodi di batterie di nuova generazione, dell'intera produzione di magneti permanenti e di buona parte della richiesta di alluminio e rame.

4 maggio 2022 Chiara Guzzonato
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us