Innovazione

Nanosonde a spasso nelle cellule

Sonde di pochi milionesimi di millimetro, molto più piccole di un capello, esploreranno i segreti del nostro corpo.

Nanosonde a spasso nelle cellule
Sonde di pochi milionesimi di millimetro, molto più piccole di un capello, esploreranno i segreti del nostro corpo.

Le nanosonde si dirigono verso la superficie di un mitocondrio. Studieranno gli scambi di ioni all'interno delle cellule stesse. Illustrazione: © Christopher Burke (Università del Michigan).
Le nanosonde si dirigono verso la superficie di un mitocondrio. Studieranno gli scambi di ioni all'interno delle cellule stesse.
Illustrazione: © Christopher Burke (Università del Michigan).

Sonde di pochi milionesimi di millimetro, molto più piccole di un capello, esploreranno i segreti del nostro corpo. È questo l'ambizioso progetto dell'università del Michigan negli Stati Uniti. Durerà circa tre anni e ha lo scopo di mostrare le immagini tridimensionali dettagliate di alcune importanti reazioni chimiche che avvengono all'interno delle nostre cellule.
Le nanosonde allo studio hanno sulla loro punta alcune molecole capaci di legarsi a calcio, zinco, potassio che sono i principali elementi chimici che - passando da una parte all'altra della membrana cellulare - permettono lo svolgimento di importanti funzioni dell'organismo, come il movimento muscolare e il funzionamento del sistema nervoso. Tra le dimensioni della cellula e quelle della sonda c'è lo stesso rapporto che esiste tra quelle di un campo di pallone e di un giocatore, quindi gli esperimenti non danneggiano le funzioni cellulari; anzi la sonda dovrebbe seguire, istante per istante, il destino degli atomi che intrappola e rilascia (secondo la loro concentrazione), mentre un computer ne elabora i segnali fornendo un'immagine continua nel tempo di quello che accade agli ioni stessi. È questa la novità della ricerca, rispetto agli studi classici sugli scambi molecolari, basati su informazioni istantanee dove, per esempio, non è possibile seguire le dinamiche delle molecole una volta all'interno della cellula.

(Notizia aggiornata al 13 aprile 2003)

10 aprile 2003
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us