Innovazione

Naga Molten e Maelstrom, i mouse giusti per giocare a WoW

Il preferito dai giocatori di MMO!

Se siete appassionati di giochi MMO (Massively Multiplayer Online) come World of Warcraft, Lineage II o Guild Wars, allora non potrete fare a meno del mouse Razer Naga.

Già uscito qualche tempo fa e diventato il desiderio di molti giocatori, torna oggi in due versioni speciali: Molten e Maelstrom, assolutamente uguali nelle funzioni, ma decisamente più appariscenti nella loro nuova scocca “tatuata”.

Una occasione in più per parlare di questo mouse: qualità Razer, ovvero tra i migliori mouse esistenti sul mercato, con sensore da 5600dpi e una qualità costruttiva che si può comprendere solamente al tatto.

Il mouse Naga ha la bellezza di 12 tasti laterali aggiuntivi (per un totale di 17), ognuno dei quali personalizzabile e associabile a svariate funzioni, quali utilizzo di “skill”, “macro” e tutto ciò che può velocizzare la miriade di funzioni insite nei MMO più recenti.

Naga Molten e Maelstrom sono disponibili allo stesso prezzo del predecessore, ovvero 79,99€ .

Potrà sembrare un prezzo alto, ma se siete abituati a pagare il prezzo medio di 12€ al mese per i vostri MMO preferiti, farete sicuramente questo passo in più.

Consigliato a chi: è drogato di MMO e organizza raid ed expate ogni fine settimana

Da evitare se: non sapete neanche cosa vuol dire MMO, il Naga da il meglio di se ed è stato studiato esclusivamente per i giocatori di MMO. Se non ci giocate non è un mouse per voi.

7 ottobre 2010 Raffaele Camoriano
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us