Innovazione

MySpace risorge grazie a Justin Timberlake

Ora disponibile per tutti gli iscritti

di
Benvenuti nel nuovo MySpace. Quello che un tempo era il social network più famoso del mondo si è rifatto completamente il look, puntando molto sulla musica. Ora sarà possibile ascoltare e consigliare artisti a tutti i tuoi amici. Guarda il video di presentazione!

"Possibile ascoltare musica e creare playlist direttamente dal dock"

Timberlake connection

MySpace

Suit & Tie

Justine Timberlake, nuovo testimonial (e principale azionista) del social network

Tutto attorno alla musica - Anziché tentare di imitare e scopiazzare web social attualmente più famosi, da bravi studenti quali sono, i “capocci” di MySpace hanno deciso di rifare da zero il proprio sito. Puntando tutto sulla musica. Nella parte bassa della pagina ora compare una dock musicale che consente di ascoltare canzoni o aggiungerle alle playlist (Mixes, per dirla con il gergo di MySpace). Uno spazio è riservato alla tab People che permette di seguire (o ci si può connettere, sempre in gergo myspace-esco) gli aggiornamenti di status di amici o artisti.

Alla scoperta - Una delle principali novità di questo restyling è la funzione Discover. Premendo sul pulsante, infatti, l’utente verrà reindirizzato verso i trend topic musicali del momento. I risultati verranno visualizzati con uno stile a “mattonella” molto simile a quello di Pinterest che consente di navigare e scoprire i cantanti e gli artisti più in voga del momento.

Il vecchio per il nuovo - Come detto, il New MySpace - come è stata enfaticamente rinominata la nuova versione del sito - è ora disponibile per tutti, ma l’accesso non è diretto. Collegandosi al vecchio indirizzo myspace.com, infatti, si continuerà ad accedere alla vecchia versione, mentre per accedere alla nuova bisognerà digitare new.myspace.com. Così i nostalgici potranno continuare a utilizzare il loro vecchio account finché non verranno costretti a spostarsi verso la nuova versione. (sp)

The New Myspace

16 gennaio 2013
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us