Innovazione

MWC 2012: Samsung e i suoi tantissimi Galaxy

La famiglia Galaxy cresce a vista d'occhio.

Tantissime novità in arrivo dal colosso coreano. Samsung è protagonista della fiera catalana con i suoi nuovi smartphone - Galaxy Beam, Galaxy Ace 2, Galaxy Mini 2 e Galaxy Wifi 4.2 - e i suoi tablet Galaxy Note 10.1 e Galaxy Tab 2 da 7 e da 10.1 pollici.

“Tanti smartphone e tablet tutti all'insegna di Android!”

Galaxy Beam - Esistono smartphone Android di ogni forma, dimensione e prezzo. La competizione è quindi serratissima, e quello che spesso fa la differenza è il dettaglio. Perché allora non differenziarsi dalla “massa” integrando un proiettore da 15lm per visualizzare e condividere i contenuti multimediali ovunque proiettandoli su muri, soffitti o qualsiasi superficie piana? Detto e fatto: ecco l’identikit del Samsung Galaxy Beam! E per una visione “privata” c’è uno schermo da 4 pollici con risoluzione 480x800 pixel, corredato da Android 2.3 Gingerbread, processore dual-core, fotocamera da 5 Mpixel, memoria interna dia 8GB e una batteria da 2000 mAh.

Galaxy Ace 2 e mini 2 - Ecco, invece, il “sequel” degli ormai rodati cavalli di battaglia di Samsung con funzionalità e servizi potenziati. Il Galaxy Ace 2, con schermo da 3,8 pollici (480x800), migliora multitasking e connettività (HSPA 14.4), e punta - come sempre - alla massima “socievolezza” e divertimento con i vari “hub” - Music, Game e Social - oltre alla ChatON per messaggiare e condividere contenuti in tempo reale su qualunque piattaforma. Spazio di 4GB di memoria interna per archiviare film, foto e di tutti i propri contenuti multimediali. Stessa quantità di memoria e hub anche per il Galaxy mini 2 concentrati, però, in un formato più ridotto - solo 11.9 mm di spessore - con uno schermo touch da 3.27 pollici, fotocamera da 3 MP e connessione HSDPA 7.2Mbps. Entrambi dispongono di Android 2.3 (Gingerbread) e saranno lanciati sul mercato globale nel secondo trimestre dell’anno.

Galaxy WiFi 4.2 - L’ultimo smartphone Samsung in mostra a Barcellona punta su giochi e musica. Il Galaxy WiFi 4.2 - con schermo da 4.2” (480x800) - include il sistema audio SoundAlive integrato per un suono all’altezza della situazione - sia tramite l’altoparlante stereo frontale sia dagli auricolari - e un sensore giroscopio multi-asse per controllare il dispositivo anche in movimento e divertirsi con tantissimi giochi. E ci sono già dei titoli EA precaricati come Need For Speed Hot Pursuit.

Galaxy Note 10.1 - Dopo gli smartphone, è il turno dei tablet. Arriva il Galaxy Note con uno schermo maggiorato da 10,1 pollici che va ad aggiungersi al modello con display 5.30 pollici già in circolazione. Le caratteristiche sono quelle che già conosciamo: il tool S Note che permette di combinare appunti e schizzi con contenuti web, immagini e altri media digitali, creando storyboard completi e personalizzati.

Anche le forme geometriche possono essere convertite in un attimo grazie alla funzionalità Shape Match che aiuta a organizzare al meglio le idee in sketch e storyboard. Adobe Photoshop Touch e Adobe Ideas, tra l’altro, ottimizzati per l’S-Stylus Pen e precaricati in esclusiva sul Samsung Galaxy Note 10.1. L’innovativa tavoletta coreana, per il resto, si presenta all'appuntamento con il sistema operativo Android 4.0 (Ice Cream Sandwich), processore dual-core da 1.4GHz e connettività HSPA+.

Galaxy Tab 2 - E per chiudere in bellezza, ecco l’ultima versione dei tablet Samsung per eccellenza: Galaxy Tab 2 da 7 e da 10.1 pollici nei negozi di tutto il mondo a partire da marzo. La serie Galaxy Tab 2 è disponibile nelle versioni 3G e WiFi, sia per la variante da 7 che da 10.1 pollici. Entrambi i modelli si presentano con Android 4.0 (Ice Cream Sandwich) e migliorano la navigazione Web con tempi di risposta più rapidi. Merito sicuramente del processore dual core da 1GHz, ma anche della nuova interfaccia Samsung Touchwiz, potenziata con i vari Hub - Music Hub, Readers Hub, Game Hub e Video Hub - e la funzione S Suggest che aiuta a trovare più rapidamente i contenuti multimediali archiviati. Non manca, infine, ChatON per conversazioni tête-à-tête o di gruppo.

Silvia Ponzio

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Mobile World Congress 2012 - SAMSUNG

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

28 febbraio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us