Innovazione

MWC 2012: Nokia tra Lumia, PureView e Asha

Lumia 610 e 900, 808 PureView, e Asha 202/203/302.

Che il Mobile World Congress 2012 abbia inizio! E noi partiamo con il nostro lungo reportage sulla kermesse di Barcellona con il colosso finlandese che presenta il Nokia Lumia 610, l’entry level della serie Windows Phone, il Nokia 808 PureView e tre nuovi membri della famiglia Asha. E intanto il Nokia Lumia 900 arriva in Europa.

“Windows Phone in versione low cost e Symbian Belle diventa un gran paparazzo”

Lumia 610 low cost - La serie Lumia è il testimonial per eccellenza della piattaforma Windows Phone 7.5. Il colosso finlandese ha scommesso tutto su Microsoft e, dopo un anno travagliato, sembra iniziare a raccogliere i frutti sperati nati da questo matrimonio hi-tech. Dopo i modelli Lumia 710 e 800, è adesso il momento di uno smartphone luminoso ma allo stesso tempo più economico. il Nokia Lumia 610 si presenta con uno schermo da 3,7 pollici con risoluzione da 800 x 480 pixel, accesso semplificato ai social network, navigazione Internet, musica, giochi, navigazione e decine di migliaia di applicazioni all’interno del Windows Phone Marketplace. Sarà disponibile nel secondo trimestre dell’anno - in quattro colori vivaci - al prezzo di 189 euro (tasse e sovvenzioni escluse).

Lumia 900 europeo - Il Lumia 900, invece, non è esattamente una novità perché è stato lanciato lo scorso gennaio con supporto LTE negli Stati Uniti. La novità è che sarà presto disponibile nella versione HSPA Dual Carrier fino a 42.2 Mbps in altri paesi, tra cui l’Italia, con il suo display Amoled ClearBlack da 4.3 pollici.

PureView è Belle - Nokia, però non è solo Windows Phone perché continua a supportare anche Symbian, o meglio, la sua evoluzione “Belle. Ne è una prova il Nokia 808 PureView che punta a stuzzicare l’interesse dei paparazzi mobile con un incredibile sensore ad alta risoluzione da 41 Mpixel, ottica Carl Zeiss e algoritmi sviluppati da Nokia per offrire un’esperienza di imaging di altissimo livello. Il suo segreto è la tecnologia “pixel oversampling” che consente di scattare immagini incredibilmente nitide e definite, anche in condizioni di scarsa luminosità, e di salvare le foto in file di dimensioni compatte per condividerle via mail, Mms e sui social network.

Pixel oversampling? - Nokia spiega, nel comunicato stampa, che questa innovazione fotografica si traduce, a risoluzioni standard (2/3, 5 e 8 MP), nella possibilità di zoomare senza perdere chiarezza e di cogliere 7 pixel di informazione, condensandoli in un unico pixel per ottenere immagini super nitide. Ad alta risoluzione (massimo 38 MP) significa poter scattare una fotografia e in seguito zommare, modificare l’inquadratura, ritagliare e ridimensionare l'immagine per mostrare livelli di dettaglio.

Nokia 808 PureView include, inoltre, il Nokia Rich Recording per registrare con una qualità audio simile ai CD, registrazione e riproduzione video in full HD 1080 pixel e la tecnologia Dolby Headphone per trasformare qualsiasi contenuto stereo in un’esperienza audio surround personale attraverso qualsiasi auricolare.

Asha da gioco - Anche la famiglia Asha è sinonimo di low cost ma comunque “smart” quanto basta. I Nokia Asha 202 e 203 combinano una tastiera tradizionale con uno schermo touch da 2,4 pollici, e dispongono entrambi di fotocamera da 2 MP, music player, radio FM, Nokia Browser e connettività Bluetooth, oltre al supporto per memory card fino a 32GB. L'Asha 202, tra l’altro, include la tecnologia Easy Swap Dual SIM con un sistema di SIM manager integrato per personalizzare il proprio dispositivo e salvare fino a cinque SIM card con un’unica informazione. I Nokia Asha 202 e 203 saranno in vendita nel secondo trimestre del 2012 a un prezzo di circa 60 euro. Con un’interessante opzione ludica: accedere gratuitamente a un pacchetto di 40 giochi EA del valore complessivo di 75 € che include titoli di grande successo quali Tetris, Need for Speed, The Run e Bejeweled.

Asha business - Il Nokia Asha 302, infine, è il primo dispositivo Nokia della Serie 40 a supportare Mail for Exchange, dando così la possibilità agli utenti di accedere a mail, contatti e calendario tramite un server exchange. Una funzionalità che, insieme alla tastiera Qwerty, lo rende uno smartphone ideale per giovani imprenditori e professionisti che, però, non vogliono spendere un patrimonio: costa circa 95 euro.

Silvia Ponzio

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Mobile World Congress 2012 - NOKIA

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

27 febbraio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us