Innovazione

Motorola: trapela una foto scattata col Dinara!

Lo smartphone con la fotocamera da 13Mp

In questi giorni quando si nomina Motorola o è per l’acquisizione di Google o per il suo nuovo smartphone che promette di essere un nuovo successo, il Droid Bionic. Tuttavia poco si parla di un altro dispositivo molto interessante che potrebbe cambiare radicalmente il mondo degli smartphone, soprattutto per coloro che li usano per fotografare, stiamo parlando del Motorola Dinara anche noto come Motorola Droid HD.

Una foto, comparsa di recente in rete, confermerebbe il rumor che il Dinara ospiti al suo interno un sensore fotografico da 13 Mpixel, in grado di scattare fotografie alla risoluzione di 4128x3096 pixel, mentre rimane solamente una voce la notizia che vede la fotocamera frontale solamente una VGA di bassa qualità. Altro rumor vede il Dinara dotato di un display HD e di un design leggero e sottile rispetto al Droid Bionic. Purtroppo nessuna conferma arriva da Motorola riguardo la notizia che il Dinara potrebbe essere uno smartphone 4G LTE e dato che la stessa Motorola aveva annunciato la presentazione per le reti Verizon entro il 2011, si fa sempre più probabile la possibilità di poterlo avere tra noi nei prossimi mesi. Nell’attesa di novità ufficiali siamo sicuri che non tarderanno ad arrivare nuove indiscrezioni su quello che promettere essere un fantastico Smartphone-Fotocamera!

16 settembre 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us