Innovazione

Motorola sceglie la palestra per far trovare il nuovo Shadow!

Le prime immagini rubate!

Sembra essere diventata una moda quella di far ritrovare, da parte delle aziende produttrici, gli smartphone in uscita prima della presentazione ufficiale! Questa volta si parla di Motorola, qualche dipendente della società statunitense, sembra aver “casualmente” dimenticato il nuovo smartphone Shadow nello spogliatoio di una palestra a Washington e sempre casualmente i prototipi finiscono in mano a siti o blog del settore. In questo caso il sito ad aver pubblicato in anteprima la notizia è stato HowardForums lo stesso che aveva pubblicato la brochure dello Shadow non ancora ultimata.

Le specifiche di questo “Mostro” di tecnologia? Iniziamo da un display, ovviamente touchscreen, da 4,3” simile a quello dell’HTC Evo 4G, fornito di una memoria interna da 16Gb probabilmente espandibile per poter scattare milioni di fotografie con la fotocamera da 8 Mp e registrare ore di video alla risoluzione di 720p.

Questo splendore è uscirà con sistema operativo Android 2.1 e rientrerà tra gli smartphone aggiornabili alla versione 2.2 (FroYo) presentata qualche giorno fa, a gestire il tutto un processore Texas Instruments TI OMAP 3630: un ARM Cortex A8 da 720MHz. La tastiera slide-out, QWERTY, è simile a quella del Motorola Droid e dal lato opposto allo scivolamento della tastiera è possibile vedere l’uscita video HDMI da 1080p grazie alla GPU PowerVR SGX530 tutto ciò in uno spessore di appena 9 millimetri. L’uscita del Motorola Shadow è prevista per il mese di Luglio, ma alcuni temono che non esca fuori dal confine americano. Sembra che lo Shadow abbia tutto in regola per essere il degno successore del Droid, e calcolando le ottime campagne pubblicitarie a cui ci ha abituato la Motorola potrebbe addirittura superare le vendite del suo predecessore! Voi che ne pensate?

26 maggio 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us