Innovazione

Motorola riemerge dal baratro trimestre in crescita!

Ecco un trimestre in attivo!

La luce alla fine del lungo tunnel della crisi si avvicina sempre di più per Motorola, La società statunitense infatti dopo quattro anni intravede davanti a se il primo spiraglio di luce e segna il trimestre appena concluso con un ottimo risultato positivo!

Motorola non registrava un risultato simile dal lontano 2006, sarà dovuto ai modelli presentati quest’anno? Stiamo parlando di ben 22 esemplari, nel pomeriggio di ieri il valore delle azioni è volato a 8 dollari e mezzo.

L’ampio successo è dovuto alle elevate vendite degli smartphone di punta come Droide 2 che ha cavalcato in pieno il successo del sistema operativo Android.

Dato molto importante è l’aumento del prezzo medio degli smartphone da 207 dollari a 223 dollari questo ha portato Motorola a vendere solo 9,1 milioni di dispositivi rispetto ai 13,6 milioni nello stesso periodo dello scorso anno.

Motorola, inoltre, ha segnato ben il 6% di aumento di ricavi con un utile netto di 109 milioni di dollari.

L’azienda prevede nel quarto trimestre un aumento del valore delle azioni compreso tra i 14 e i 16 centesimi ad azione, sarebbe un risultato senza confronti per Motorola.

Parliamo purtroppo di sole stime per il futuro, calcolate anche che le finanze della compagnia cambieranno drasticamente dopo la completa vendita della divisione networking equipment, l’accordo tra Motorola Nokia e Siemens dovrebbe concludersi nei prossimi mesi per la cifra di 1,2 miliardi.

Non ci resta che attendere il termine del prossimo trimestre per vedere se il successo di Motorola continuerà o se è stato solamente un breve sogno diventato realtà!

29 ottobre 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us