Innovazione

Motorola presenta XT882 destinato al mercato cinese

Dual sim, dual mode e dual core!

Motorola aggiungerà, probabilmente a fine mese, nella scuderia dei suoi smartphone Android un nuovo dispositivo molto interessante: stiamo parlando del Motorola XT882.Lo smartphone verrà lanciato sul mercato cinese da China Telecom alla cifra di 830 dollari, ma diamo un’occhiata allo smartphone chiamato anche “il triplo dual”.Molto simile all’Optimus 3D prodotto da LG sarà dotato di dual mode (GSM e CDMA), processore dual core Tegra 2 sviluppato da NVIDIA e non ultimo gestirà la doppia SIM.

Lo schermo QHD da 4 pollici avrà una risoluzione di 960x540 pollici e come potete ben immaginare sarà un touch screen capacitivo, inoltre l’XT882 avrà una fotocamera da 8Mpixel dotata di doppio flash e potrà registrare video HD 1080p, oltre un sensore d’immagine frontale per le video chat. Per archiviare tutti i vostri file multimediali (e non solo) è presente una memoria interna da 8Gb a completare il tutto troviamo una porta HDMI ed una batteria da 1880mAh che dovrebbe assicurare una buona autonomia del dispositivo.

A gestire il tutto ci penserà la versione 2.3 di Android: il rinomato Gingerbread!

Questo nuovo smartphone prodotto da Motorola, date le sue fantastiche caratteristiche, si rivolge ad un pubblico molto vasto ma sarà di gradimento al popolo cinese? (ga)

7 giugno 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us