Innovazione

Motorola Defy Mini e Motolux arrivano in Italia

Il primo è avventuroso, il secondo più elegante.

Doppio annuncio di Motorola, storico marchio a stelle e strisce acquistato la scorsa estate da Google. L’ultra resistente Defy Mini e il super trendy Motoluxe sono attesi sugli scaffali italiani nei prossimi mesi. Ovviamente targati Android.

“Saranno presentati ufficialmente tra qualche giorno al Mobile World Congress di Barcellona”

Avventuroso - Il Motorola Defy Mini lancia la “sfida” ad acqua, polvere, graffi. È piccolo (109 x 58.5 x 12.55 mm) e leggero (107g), ma sa il fatto suo quando si tratta di difendersi dalle insidie del mondo esterno, o da un “padrone” particolarmente maldestro. È ovviamente uno smartphone Android (Gingerbread 2.3.6) con un touchscreen da 3,2 pollici Corning Gorilla Glass antigraffio, e doppia fotocamera (3 Mpixel posteriore e Vga frontale per le videochat). Non manca la funzione di navigazione GPS e il MotoSwitch, ossia la capacità del telefono di imparare dall’esperienza memorizzando la tua musica preferita, le persone contattate più spesso, e le applicazioni più usate con l’obiettivo di farti risparmiare un sacco di tempo. Ancora nessuna indicazione sul prezzo, ma solo una generica data di arrivo: da marzo.

Sofisticato - Anche il Motorola Motoluxe è atteso in Italia dal prossimo mese e non punta sulla resistenza fisica, bensì sull’eleganza. Il design è raffinato e la silhouette sottile (9.85 mm di spessore) con un display touch da 4 pollici, fotocamera con autofocus da 8 Mpixel con flash incluso, e una versione di Android leggermente più aggiornata (Gingerbread 2.3.7). Anche qui c'è la funzione MotoSwitch come il fratello “mini”, a cui si aggiungono Social Graph - per mettere in evidenza persone e informazioni che “davvero contano” - Activity Graph - per accedere rapidamente alle applicazioni preferite (e usate più spesso) - e Music Now - per ascoltare la musica mentre la Smart Gallery visualizza le tue immagini preferite. Motorola, anche in questo caso, non ha ancora comunicato il prezzo. Ne sapremo di più tra qualche giorno al Mobile World Congress di Barcellona.

Silvia Ponzio

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

I 10 cellulari che hanno fatto la storia

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

23 febbraio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us