Innovazione

Motorola anticipa il Droid X2: Fenomenale!

Potenza e display sono al massimo.

Motorola ha stravolto ogni strategia di mercato riguardo l’anonimato e le caratteristiche tecniche del nuovo smartphone in produzione e che presto invaderà i mercati di tutto il mondo. Stiamo parlando del nuovo X2 Droid, ovviamente della serie Droid, anche chiamato in passato Daytona o con il codice MB870.

Motorola ha colmato ogni dubbio pubblicando tutte le caratteristiche tecniche di questo fenomenale dispositivo e tra le principali novità troviamo integrato un processore dual-core Tegra2 da 1GHz. Negli USA verrà commercializzato da Verizon come visibile dal logo nell’immagine in alto e come quasi tutti i Motorola usciti di recente sul mercato sarà gestito dal sistema operativo di Google: Android. Proprio riguardo quest’ultimo dettaglio ancora non è ben chiaro quale versione verrà scelta se la 2.3 (Gingerbread) o la più comune 2.2 (FroYo) per poi essere aggiornato dopo qualche mese dall’uscita.

Tornando alle caratteristiche hardware, il Droid X2 avrà un display touchscreen qHD da 4.3”, una memoria interna da 8Gb (espandibile con MicroSDHC) ed una fotocamera da 8 Mpixel. Per gli amanti del video, il nuovo Droid consentirà di registrare video alla qualità di 720p e di visualizzarne alla qualità di 1080p, non poteva certo mancare l’uscita video HDMI 1.4!

Una delle caratteristiche su cui punta molto Motorola è certamente la connettività, infatti l’X2 sarà dotato di EV-DO Rev. A, Bluetooth 2.1 + EDR e WiFi 802.11a/b/g/n mentre una delle maggiori novità di questo Droid sarà la presenza di sensori per la vicinanza, per l’intensità della luce e non poteva certo mancare l’accelerometro.

Il costo di questo nuovo smartphone marchiato Motorola dovrebbe aggirarsi intorno ai 200 dollari ma ancora non si conosce la data in cui verrà lanciato sul mercato internazionale, tuttavia è probabile che ciò avvenga entro fine mese.

I migliori smartphone del CES 2011. Guarda la gallery!

16 maggio 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us