In Giappone è vero boom. Queste mini digicamere da 10 cm di lato,con le lenti intercambiabili e senza l’ingombrante specchio che fa funzionare le classiche reflex, hanno conquistato il 40 per centodel mercato.
E anche da noi, passata la sbornia delle compatte (che da un paio d’anni non tiranopiù come un tempo), i colossi della fotografia puntano su questi concentrati di tecnologia. Nikon ha rotto gli indugi a settembre con la sua linea di mirrorless “Nikon 1”.
Canon, invece, nega di avere progetti simili, ma in realtà sta sondando i consumatori. Del resto i due colossi devono correre ai ripari: in Patria hanno lasciato il 35% del mercato delle reflex (che dominano) alle mirrorless di Sony, Olympus e Panasonic e non vogliono perdere altro terreno. Scopri subito, con Jack, i quattro modelli più nuovi.
? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?
Per scoprire le novità più interessanti non perderti l'ultimo numero di Jack. Ci troverai la guida completa a Twitter, social network esploso anche in Italia, l’identikit dello smartphone flessibile e super potente del futuro, i mobile trend gaming del momento (Sony PlayStation Vita, tablet Asus Prime e Motorola Razr), e Shanina Shaik con il suo sguardo penetrante e dolci curve mediterranee.
? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?