Innovazione

Milano: il ristorante è a energia solare

Una nuova soluzione di cucina green.

Dal 12 al 17 Aprile è in corso a Milano il "Design Week 2011" e, tra le tante proposte presentate, una ha colpito per innovazione combinata al rispetto per l'ambiente: la "Lapin Kulta Solar Kitchen Restaurant", ovvero una stazione per cucinare tramite energia solare. L'ex designer catalano Marti Guixé e il finlandese Antto Melasniemi hanno collaborato con lo storico marchio di birra scandinavo Lapin Kulta per unire buon cibo, tecnologia e energia pulita.

Grazie a un gioco di specchi, ogni piatto cucinato con il "Lapin Kulta Solar Kitchen Restaurant" sarà cotto grazie al riflesso della luce solare: questa tecnica, influenza e valorizza il gusto del cibo, regalando esperienze culinarie del tutto nuove. Non bisogna però dimenticare un fattore chiave della cucina solare: la temperatura di cottura non dipende da noi, ma dall'intensità dello splendere del Sole; di conseguenza, potremo trovarci ad utilizzare il set per preparare un rustico barbecue, oppure piatti a cottura media o - in casi estremi - insalate. Da un certo punto di vista può essere anche un buon allenamento per la nostra elasticità mentale, dato che una pioggia improvvisa potrebbe rovinare tutti i programmi, così come una nuvola abbasserebbe la temperatura di cottura creando ritardi nella preparazione del cibo: ci si dovrà quindi adattare alle condizioni naturali se si vuole ottenere un buon pasto.

Il "Lapin Kulta Solar Kitchen Restaurant" risulta quindi un buon metodo, oltre che per cucinare in una maniera diversa dal solito e far sentire gli uomini di casa i Bear Grylls della situazione, per richiamare le persone al contatto con la natura, sfruttando nel frattempo energia solare nel rispetto della natura. (gt)

Guarda i grattacieli green più belli del mondo:

16 aprile 2011 Stefano Caneva
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us