Innovazione

Microsoft vuole i giochi iPhone a tutti i costi!

Pagati bene gli sviluppatori di iPhone!

Microsoft Mobile è caduta veramente in basso! Sembra, infatti, cosa ormai certa che per il lancio di Windows Phone 7 l’ultimo sistema operativo di casa Microsoft il team di sviluppo giochi non sappia dove mettersi le mani! La società sta cercando di reclutare gli sviluppatori di giochi iPhone, in cambio di vil denaro, per convertire e/o sviluppare nuovi giochi per il lancio del nuovo sistema operativo mobile!

Uno dei maggiori sviluppatori di videogiochi: PocketGamer.biz ha dichiarato che la somma offerta da Microsoft, seppure cospicua, non sia sufficiente a tentare l’etica degli sviluppatori iPhone.

Sembra essere uno degli ultimi tentativi di Microsoft per poter ritornare allo splendore di cui vantava un tempo, essendo una delle poche società che forniva sistemi operativi per telefonia mobile e raggiungere il livello oramai indiscusso di Apple e Google!

Il vero problema di Windows Phone 7 è che ha delle forti limitazioni connesse ala fatto che il suo sviluppo si basa su Silverlight e XNA Framework C, e il costo di rielaborazione dei giochi è troppo elevata.

Sembra proprio che Microsoft stia copiando in tutto e per tutto Apple (non è una novità!) ma ora anche nel mondo degli smartphone, infatti, WP7 non supporterà Flash Player ne tanto meno la funzione copia-incolla e come anche per l’Apple Store non ci sarà spazio per il porno, sembra proprio che Microsoft abbia riconosciuto il successo di Apple e voglia far di tutto per copiare le strategie di mercato ed arrivare al suo stesso livello... Sarà cosa lunga e difficile!

Lo stesso Steve Ballmer ha ammesso che nell’arena delle piattaforme mobili, Microsoft è al quinto posto e che la società di Redmond non riesce a replicare sugli smartphone il successo avuto nel mondo dei PC.

Vedremo cosa ci attenderà con l’uscita ufficiale di Windows Phone 7! Voi cosa vi aspettate?

16 giugno 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us