Innovazione

Microsoft mostra Mango, l'update di Windows Phone 7

Nome in codice Mango e tante novità.

Ancora novità da Microsoft durante la conferenza MIX11 a Las Vegas: Windows Phone 7 avrà un nuovo aggiornamento, che ha il nome in codice di Mango.

“Un occhio al multitasking e memoria più efficiente”

Sapore di Mango - Dopo aver mostrato agli sviluppatori la versione 10 del suo browser Internet Explorer, Microsoft passa alle novità sul fronte mobile: l'azienda ha esposto i piani per lo sviluppo e l'aggiornamento della sua piattaforma Windows Phone 7. Il prossimo update per ora è conosciuto con il nomignolo di Mango, ma presto la nuova versione verrà rilasciata per i terminali dotati del suo sistema operativo mobile.

Novità principali - Durante la conferenza per gli sviluppatori Microsoft ha mostrato le tante novità che includerà l'aggiornamento: alcune migliorie per il multitasking, il 25% di efficienza in più nella memoria, accellerazione dell'hardware e la versione completa “full desktop” di Internet Explorer 9, con supporto per l'HTML5.

Più realtà aumetata - Inoltre un orologio geolocalizzato e l'accesso diretto alla fotocamera e alle librerie del sensore di movimento presente nello smartphone, così che gli sviluppatori possano creare applicazioni che incrementino l'uso della realtà aumentata. La versione di Windows Phone 7, in salsa Mango, dovrebbe arrivare all'interno dei nuovi terminali durante l'autunno del 2011. (gt)Niccolò Fantini

Guarda le migliori applicazioni gratis per WP7

14 aprile 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us