Innovazione

Microsoft, ecco le prime 3000 app disponibili!

E' un buon inizio.

Arriva il primo festeggiamento in Microsoft dopo l’attivazione dello store on-line dedicato agli smartphone che ospitano il suo nuovo sistema operativo.

I festeggiamenti sono dovuti principalmente al quantitativo di applicazioni caricare sul Marketplace, ha raggiunto la soglia dei 3000 Apps, segno di una buona crescita!

Va però ricordato che Microsoft fin dall’inizio ha dichiarato che era suo intento basare la politica del suo store online di applicazioni non sulla quantità ma sulla qualità così da poter far sperimentare agli utenti esperienze d’uso senza paragoni! Microsoft, a loro dire, ha puntato tutto sulla qualità!

Un altro dato venuto fuori in queste ore è la mole di sviluppatori che stanno lavorando sulle applicazioni per Windows Phone 7: Microsoft può contare ormai su 15.000 sviluppatori, fino al mese scorso erano solamente in 13.000: ad oggi si tratta di un crescita che segue un trend positivo del 80% rispetto al mese di Settembre.

Secondo Todd Brix, Mobile Platform Services Product Management, questo sarà il primo dei fine settimana più importanti dal punto di vista commerciale visto anche l’avvicinarsi delle festività Natalizie.

Brix ha continuato spiegando che per Natale la community degli sviluppatori pubblicherà delle Apps nuovi con delle sorprese molto interessanti!

Non ci resta che attendere ancora qualche settimana per scoprire cosa hanno in mente nel colosso di Redmound!

26 novembre 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us