Innovazione

Microsoft: con Skype la rivoluzione è in arrivo!

Che cosa succede ora.

La recentissima acquisizione di Skype da parte di Microsoft, segnerà una grande evoluzione nel mercato degli smartphone. Andiamo a dare un’occhiata più da vicino a quelli che saranno i principali cambiamenti.

Dietro questa mastodontica acquisizione, da circa 8.5 miliardi di dollari, c’è probabilmente il progetto di Microsoft di sviluppare qualcosa di nuovo ed innovativo che può assomigliare solo in minima parte alle idee di Google con Voice dopo l’acquisizione di Gizmo5.

Con molta, anzi con estrema, probabilità nella prossima versione di WP7 troveremo integrato Skype: proprio questa novità potrebbe far aumentare a dismisura il numero di utenti che decideranno per un prodotto Microsoft piuttosto che Apple, Android o RIM.

Skype al momento dell’acquisizione contava oltre 800 milioni di utenti sparsi sull’intero globo.

Secondo i più informati, nel mese di Febbraio 2012 dovremo attenderci delle eclatanti novità: come la possibilità di poter portare il proprio numero SkypeIn/SkypeOut direttamente sullo smartphone. Ed inoltre l’utente potrà decidere se utilizzare i servizi dell’operatore oppure le vantaggiose offerte di Skype (pardon Microsoft). Altra novità molto attesa sarà l’unione dei Windows Live ID con gli ID Skype offrendo così login e chat unici per entrambe i servizi.

Il principale progetto è che lo smartphone sceglierà in automatico la tariffa più conveniente tra quella proposta dall’operatore e Skype: l'obiettivo è far risparmiare l’utente finale soprattutto sulle chiamate internazionali che hanno tariffe nettamente differenti.

Altro servizio che Microsoft probabilmente proporrà alla sua clientela sarà una sorta di segreteria telefonica unita ad un servizio di conversione voce in testo, inviando il risultato in un messaggio.

Tuttavia qualora queste idee si avverassero bisognerà tener conto della reazione degli operatori di telefonia mobile che verrebbero sfruttati principalmente per la connessione dati. (ga)

I signori del Web:

12 maggio 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us