Innovazione

Microsoft brevetta il dual-screen su smartphone

Nuove brevetto per gli smartphone!

Dopo il successo del Nintendo DS dovuto principalmente al suo design ma ancora di più alla tecnologia dual-screen quest’ultima potrebbe invadere l’emisfero degli smartphone e la prima a farlo potrebbe essere Microsoft con uno dei suoi Windows Phone 7!

La notizia, giunta poche ore fa, vede il colosso di Redmound come principale interessato a questa novità visto anche l’ultimo brevetto depositato.

Nel brevetto è illustrata una rivoluzionaria tecnologia che mostra uno smartphone dotato di due display, il primo fisso mentre il secondario può essere staccato per assolvere speciali funzioni.

Per chi avesse pensato al passato ed in particolare al Kyochera Echo o al Sony S2 che non hanno riscosso un gran successo, qui si parla invece di una rivoluzionaria tecnologia che promette (se e quando verrà realizzata) di trasformare e portare ad un livello maggiore l’esperienza d’uso degli smartphone!

Dando un’occhiata all’immagine in testa il secondo schermo avrebbe funzioni secondarie trasformandosi in una sorta di tastiera esterna QWERTY o come un telecomando o per i malati di videogiochi su smartphone si potrebbe trasformare in una sorta di micro console da sfruttare durante una conversazione noiosa o più semplicemente come un joypad separato dallo schermo principale!

Tuttavia è possibile anche che questa tecnologia non vedrà mai la luce e che sia uno di quei brevetti registrati solamente per aggiudicarsi la proprietà intellettuale ma preferiamo essere ottimisti e credere che Microsoft si prepari a rivoluzionare (tra qualche anno) il mercato degli smartphone con questa nuova tipologia di dispositivi!

Nel mentre vi lasciamo a questo video dimostrativo che vi farà capire a cosa davvero punta Microsoft con questo nuovo brevetto!

13 luglio 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us