Una nuova tecnica per far crescere fegato e reni da trapiantare.
![]() | ||
Facendo crescere questi nanotubi su un supporto, si riusciranno a creare tessuti simili a quelli umani. |
Il fegato futuro. Finora sono stati imitati frammenti di pelle e cartilagine, ma nessun “grande” organo del corpo umano. Questo perché, dice , dice Mohammad Kaazempur-Mofrad della divisione di bioingegneria del Mit, questi tessuti non riescono a fornire alle celluel un supporto vascolare, cioè ossigeno e nutrienti. «I nostri tessuti microfabbricati possono fornire alle cellule di tessuti di rene e fegato ossigeno e nutrienti per almeno una settimana». Un fegato sperimentale è stato impiantato in un ratto, e è sopravvissuto una settimana. Anche se manca ancora molta strada da fare per sostituire l'intero fegato (per ora il tessuto è formata da un solo strato, mentre secondo Kaazempur-Mofrad ce ne vogliono almeno da 30 a 50), finora il gruppo di ricerca è riuscito a costruire unità funzionali individuali, il primo passo per arrivare agli organi.
(Notizia aggiornata al 9 luglio 2003)